Spiaggia Prima Cala
Spiaggia Prima Cala

Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco

Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»

Un Ferragosto all'insegna della tranquillità e della collaborazione si è appena concluso sul litorale di Molfetta. Il lungo ponte estivo non ha registrato eccessi né situazioni critiche: un risultato che l'amministrazione comunale legge come segnale di grande maturità da parte della cittadinanza.

Nei giorni precedenti la festività era stata emanata l'ordinanza anti bivacco, volta a garantire ordine e sicurezza lungo le spiagge, spesso meta affollata durante il periodo ferragostano. L'appello è stato accolto con responsabilità dai cittadini, che hanno dimostrato rispetto per le regole e attenzione al bene comune.

Il litorale è stato costantemente monitorato sia in mare che a terra. Pattuglie della Polizia locale, insieme ai volontari dei presidi sanitari mobili e fissi, hanno garantito la presenza capillare sul territorio, pronti a intervenire in caso di necessità. Nessuna emergenza significativa legata alle "attività ferragostane" si è verificata, segno di un'organizzazione efficace e di un clima collaborativo tra istituzioni e popolazione.

Soddisfazione è stata espressa dall'assessore Caterina Roselli, che ha voluto ringraziare pubblicamente quanti hanno contribuito alla buona riuscita del weekend di festa: «Ringrazio tutti i cittadini che hanno saputo vivere questo lungo ponte di Ferragosto con senso di responsabilità e rispetto delle regole – ha dichiarato l'assessore Caterina Roselli – è stato importante constatare come l'ordinanza anti bivacco sia stata compresa e condivisa non come un divieto, ma come uno strumento per garantire decoro, sicurezza e vivibilità degli spazi comuni.

Un ringraziamento speciale va ai volontari dei presidi sanitari mobili e fissi, che con generosità e spirito di servizio hanno assicurato un supporto costante a turisti e cittadini, e naturalmente alle donne e agli uomini della Polizia locale. La loro presenza attenta e discreta ha permesso di mantenere la serenità lungo il litorale, prevenendo potenziali criticità e instaurando un dialogo positivo con gli utenti delle spiagge.

Ho voluto personalmente partecipare ad alcune delle attività di monitoraggio, perché credo che la vicinanza delle istituzioni sui territori sia un segnale importante di ascolto e condivisione. Abbiamo dimostrato che con il lavoro di squadra e la collaborazione di tutti è possibile vivere giornate di festa in piena sicurezza, senza rinunciare al piacere della socialità e del mare. Grazie, Molfetta, per aver dato un esempio concreto di senso civico e comunità».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.