Facebook
Facebook
Vita di città

Politica e social network: chi posta e cinguetta meglio tra i partiti?

Il confronto politico, pure a Molfetta, si sposta nella piazza virtuale

L'hashtag comune è: #paolanonmollare. È questa la risposta social che chiede al sindaco dimissionario Paola Natalicchio di non lasciare, di ripensarci. Il tutto accompagnato da una fan page creata ad hoc su Facebook denominata "Paola non mollare". Negli ultimi giorni la situazione politica locale con le annunciate dimissioni del sindaco Paola Natalicchio ha cambiato l'approccio dei partiti tradizionali verso la comunicazione in rete. E in queste ore (e non solo) Facebook sta diventando il principale strumento di comunicazione politica. Forse, non proprio a sorpresa.

Il successo dei social media e la diffusione rapida e repentina è stata fin da subito captata anche e soprattutto dai politici, che hanno capito la potenza di questi strumenti, ed hanno "invaso" il mondo social, spostando così il comizio dalle Piazze alle "Piazze Virtuali". Basta navigare in queste ore su Facebook par capire che sono in atto veri e propri comizi "virtuali" e anche risposte alle "frecciatine" degli avversari.

Ci hanno preso proprio la mano con questi strumenti. Infatti sono spuntate come funghi fan page su Facebook di politici e partiti, petizioni e screenshot. Mancano solo gli account di Twitter e canali su Youtube, utilizzati per lanciare messaggi e fare comizi. Quindi anche i nostri politici locali hanno spostato i loro comizi, che una volta si facevano in piazza, e i loro confronti televisivi sui Social Media. Non passa giorno che "Tizio" pubblichi un post per attaccare "Caio".

Il futuro cosa ci riserva? Viste le premesse manca "solo" un sistema di votazione online: magari mettendo un "LIKE" nella fan page del vostro politico/partito preferito o magari dando la vostra preferenza tramite un tweet. Ad maiora.
  • Politica
  • facebook
  • social network
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.