IISS Mons Bello
IISS Mons Bello

Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"

Un percorso educativo intenso, coraggioso e ricco di emozioni sul delicato tema delle dipendenze ha condotto l'IISS Mons. Antonio Bello di Molfetta fino a Palazzo Chigi, dove, nelle scorse settimane, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza". Il cortometraggio "Sono più forte io", realizzato dagli studenti dell'Istituto, si è aggiudicato il secondo posto nella sezione dedicata alle scuole secondarie di secondo grado.

Un traguardo importante che non resta isolato: dopo l'esperienza romana, infatti, è arrivata anche la vittoria al Concorso nazionale "Lavori in corto", confermando l'alta qualità formativa e creativa dell'istituto scolastico molfettese.

A nome dell'Amministrazione comunale, il Presidente del Consiglio Comunale, Robert Amato, esprime la più viva soddisfazione per i risultati conseguiti: "Questi successi testimoniano il valore della scuola come luogo di crescita civile, culturale e umana. Il cortometraggio realizzato dagli studenti è un atto di coraggio, di consapevolezza e di impegno sociale. A loro va il nostro ringraziamento per aver portato in alto il nome della città di Molfetta. Un plauso sentito va anche al dirigente scolastico reggente Luigi Giulio Domenico Piliero, alla dirigente scolastica Maria Rosaria Pugliese, al docente referente del progetto Fabio Modesti, al regista Giovanni Tortora, e naturalmente agli studenti Martina Pedone (4A Cultura e Spettacolo), Miriam Albergo e Giuseppe Bernardi (5A Liceo Artistico). Siamo certi che – conclude - l'Istituto continuerà a collezionare riconoscimenti e a rappresentare un'eccellenza per il nostro territorio".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.