riconoscimenti ai Licei Einstein da Vinci di Molfetta
riconoscimenti ai Licei Einstein da Vinci di Molfetta
Scuola e Lavoro

Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta

I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno

Sono molti i podi conquistati dai Licei Einstein da Vinci di Molfetta nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell'anno.

Ad Altamura, presso il Teatro Mercadante, il 29 maggio u.s., il Liceo Scientifico "A. Einstein" ha partecipato alla X Edizione Nazionale della Rassegna di Teatro Scolastico, promossa dall'istituto Tecnico Economico Statale "Francesco Maria Genco", con la rappresentazione in lingua inglese "1984", libera interpretazione e adattamento di un'idea letteraria di G. Orwell, conquistando il podio più alto come migliore rappresentazione e miglior attore (Marzella Samuele); un plauso speciale al docente esperto esterno, Sheldon Andrew, per aver sapientemente guidato il gruppo d'istituto "Drama" e consentito a ciascun alunno di mettere a frutto le proprie capacità espressive.

Anche il Liceo Classico "L. da Vinci" ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti al Festival del Teatro Scolastico "Skenè", edito dal Liceo Scientifico "G. Salvemini" di Bari e che vede, ogni anno, la partecipazione di un plateau sempre più ampio di Scuole, portando in scena "Le Eumenidi: dalla vendetta al giusto processo", attenta interpretazione dell'ultimo atto della trilogia dell'Orestea di Eschilo, curata dai proff. de Ceglia Emilia, Colonna Emmanuele, Sciancalepore Eleonora e Salvemini Maddalena: la giuria di qualità ha attribuito a studenti e docenti sia il primo premio come miglior rappresentazione del Festival, che il prestigioso riconoscimento del "Premio Stefano Fumarolo" per l'impegno civile.

Non sono stati da meno gli studenti e i docenti del Liceo Scientifico "A. Einstein" che hanno partecipato Mercoledì 4 giugno alla stessa kermesse, mettendo in scena la commedia "Il berretto a sonagli" di L. Pirandello, liberamente adattato dalla prof.ssa de Ceglia Anna Maria, coadiuvata dalle docenti Rana Olimpia (per la recitazione) e De Vincenzo Francesca (per la scenografia). Il podio, come migliori attori, è toccato a due studenti del quarto anno, Preziosa Vincenzo e Consiglio Erica, per l'efficacia narrativa e l'eccellente capacità recitativa.

A tutti i partecipanti le congratulazioni del Dirigente Scolastico, prof.ssa Bassi Giuseppina, e di tutta la comunità dei Licei Einstein da Vinci, per l'impegno e i sacrifici di tempo profusi nelle attività formative teatrali, che non hanno mancato di sottolineare come il teatro rimane sempre un valido mezzo didattico attraverso cui educare le nuove generazioni alla responsabilità e alla partecipazione sociale consapevole.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.