Pino Amato
Pino Amato
Politica

Pino Amato scuote il dibattito politico: «Lasciamo ciambotti e fritture miste ai trasformisti»

Il leader dell'UDC ha aperto la campagna elettorale per le amministrative: «Sarete sconfitti».

Il campo dell'antipolitica, del populismo e dei "no a tutto" è già occupato. Pino Amato ha un'unica strada per riprendersi il palcoscenico politico e per provare poi a riprendersi la città. «Oggi decideremo e partiremo per un futuro migliore per la nostra città», scandisce il leader dell'UDC dal proprio profilo Facebook, dove ha aperto la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative.

È il giorno della ripartenza, non del rinnegamento. Nemmeno del rinnegamento che vede quale protagonista in battaglia la sinistra del Pd sempre più vicina alla scissione, che nella serata di ieri ha incontrato Tommaso Minervini, poco cercato dopo il Congresso dall'area dem, che ha fatto nicchia sull'ipotesi delle primarie qualora i tre candidati alle primarie interne del Partito Democratico (Capurso, la Grasta e Piergiovanni) trovassero la quadra sul nome unico su cui convergere.

«I ciambotti e le fritture miste le lasciamo ai trasformisti che scappano da una parte a l'altra, pensando di saltare sul carro vincente», arringa Amato.

«Sarete sconfitti», precisa Pino Amato. C'è voglia, insomma, di risintonizzarsi con la città. Il Consigliere Nazionale UDC lo ammette. Tuttavia, promette più collegialità e coerenza del fronte politico opposto. Il ticket con Antonio Azzollini serve a questo, a garantire collegialità e cura delle alleanze. Il suo post breve e conciso chiude ogni spazio. Il leader e Consigliere Nazionale dell'UDC ha sassolini da togliersi dalle scarpe. Specie con il centrosinistra.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.