Pubblico
Pubblico

Pienone con polemiche per lo spettacolo di Mudù a Molfetta

L'assessore Rossiello: «Iniziale nervosismo, poi risolto. Inutile strumentalizzare»

Lo spettacolo di Mudù che si è tenuto ieri sera a Molfetta è stato caratterizzato anche da un contorno di difficoltà logistiche, come reso noto da tante segnalazioni sui social e da diversi messaggi pervenuti da alcuni nostri lettori.

L'evento, con ingresso gratuito e inserito nel cartellone estivo del Comune, ha visto una partecipazione importante su Banchina San Domenico, al punto da creare un leggero caos nella sua fase iniziale. La polemica social ha toccato soprattutto il tema legato alla "confusione per gli ingressi, alla presenza di poche corsie per il deflusso e alla gente accalcata nel tentativo di accedere all'area per assistere alla serata".

A smorzare i toni di alcuni messaggi apparsi su Facebook è stato l'assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, di cui riportiamo alcune dichiarazioni: «Quello di ieri sera è stato un evento a cui hanno preso parte diverse migliaia di persone sia perchè gli artisti presenti erano conosciuti sia in considerazione del fatto che si trattava di un evento ad ingresso gratuito. L'affluenza è stata addirittura superiore alle aspettative».

«Come accade dappertutto, quando l'entusiasmo coinvolge contemporaneamente migliaia di persone si creano situazioni complesse con persone che spingono per entrare. In ogni caso, dopo i primi minuti di nervosismo, tutto è filato liscio. Fa specie che si voglia strumentalizzare, in negativo, quella che è stata una serata bellissima per tante persone» ha aggiunto Rossiello.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.