Pubblico
Pubblico

Pienone con polemiche per lo spettacolo di Mudù a Molfetta

L'assessore Rossiello: «Iniziale nervosismo, poi risolto. Inutile strumentalizzare»

Lo spettacolo di Mudù che si è tenuto ieri sera a Molfetta è stato caratterizzato anche da un contorno di difficoltà logistiche, come reso noto da tante segnalazioni sui social e da diversi messaggi pervenuti da alcuni nostri lettori.

L'evento, con ingresso gratuito e inserito nel cartellone estivo del Comune, ha visto una partecipazione importante su Banchina San Domenico, al punto da creare un leggero caos nella sua fase iniziale. La polemica social ha toccato soprattutto il tema legato alla "confusione per gli ingressi, alla presenza di poche corsie per il deflusso e alla gente accalcata nel tentativo di accedere all'area per assistere alla serata".

A smorzare i toni di alcuni messaggi apparsi su Facebook è stato l'assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, di cui riportiamo alcune dichiarazioni: «Quello di ieri sera è stato un evento a cui hanno preso parte diverse migliaia di persone sia perchè gli artisti presenti erano conosciuti sia in considerazione del fatto che si trattava di un evento ad ingresso gratuito. L'affluenza è stata addirittura superiore alle aspettative».

«Come accade dappertutto, quando l'entusiasmo coinvolge contemporaneamente migliaia di persone si creano situazioni complesse con persone che spingono per entrare. In ogni caso, dopo i primi minuti di nervosismo, tutto è filato liscio. Fa specie che si voglia strumentalizzare, in negativo, quella che è stata una serata bellissima per tante persone» ha aggiunto Rossiello.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta L’Associazione Imprenditori Molfetta celebra i primi dieci anni di attività con un tavolo di confronto sulla pace
Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Appuntamento previsto sabato 18 ottobre
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.