Pubblico
Pubblico

Pienone con polemiche per lo spettacolo di Mudù a Molfetta

L'assessore Rossiello: «Iniziale nervosismo, poi risolto. Inutile strumentalizzare»

Lo spettacolo di Mudù che si è tenuto ieri sera a Molfetta è stato caratterizzato anche da un contorno di difficoltà logistiche, come reso noto da tante segnalazioni sui social e da diversi messaggi pervenuti da alcuni nostri lettori.

L'evento, con ingresso gratuito e inserito nel cartellone estivo del Comune, ha visto una partecipazione importante su Banchina San Domenico, al punto da creare un leggero caos nella sua fase iniziale. La polemica social ha toccato soprattutto il tema legato alla "confusione per gli ingressi, alla presenza di poche corsie per il deflusso e alla gente accalcata nel tentativo di accedere all'area per assistere alla serata".

A smorzare i toni di alcuni messaggi apparsi su Facebook è stato l'assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, di cui riportiamo alcune dichiarazioni: «Quello di ieri sera è stato un evento a cui hanno preso parte diverse migliaia di persone sia perchè gli artisti presenti erano conosciuti sia in considerazione del fatto che si trattava di un evento ad ingresso gratuito. L'affluenza è stata addirittura superiore alle aspettative».

«Come accade dappertutto, quando l'entusiasmo coinvolge contemporaneamente migliaia di persone si creano situazioni complesse con persone che spingono per entrare. In ogni caso, dopo i primi minuti di nervosismo, tutto è filato liscio. Fa specie che si voglia strumentalizzare, in negativo, quella che è stata una serata bellissima per tante persone» ha aggiunto Rossiello.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.