Minervini e Sollecito
Minervini e Sollecito

Piano di Zona Molfetta-Giovinazzo 2022-2024: le dichiarazioni dei Sindaci

Le parole di Tommaso Minervini e Michele Sollecito

Il Piano di Zona Molfetta-Giovinazzo rappresenta un importantissimo documento di programmazione di politica sociale, è uno strumento fondamentale per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali per lo sviluppo di un efficace welfare cittadino in relazione alle prestazioni e all'assistenza assistenza socio sanitaria; ai servizi educativi dedicati all'infanzia e all'adolescenza; politiche attive del lavoro e servizi di contrasto alla povertà e all'emarginazione; ai servizi all'immigrazione, alle persone anziane e con disabilità; politiche abitative e di sicurezza dei cittadini.

«Al termine di un percorso virtuoso che – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini – ha previsto anche l'ascolto delle parti sociali coinvolte andremo a potenziare i servizi offerti dalla socialità fino al 2024 alle fasce più fragili della popolazione, siano studenti, famiglie in difficoltà, persone affette da disabilità, anziani, minori, donne, stranieri, vittime di maltrattamento. Il Piano approvato è il risultato di un processo partecipativo importantissimo che ha coinvolto le realtà e le Istituzioni di Molfetta e Giovinazzo. Ringrazio la persona del Sindaco di Giovinazzo, professor Michele Sollecito, e l'assessore alla socialità Anna Capurso per la fattiva collaborazione. Desidero ringraziare altresì tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, dagli uffici della socialità, coordinati dalla dirigente Lidia de Leonardis, al Presidente Amato, al Consiglio comunale, alle Commissioni consiliari, agli enti, ai sindacati, alla Asl e alle associazioni che hanno partecipato alla programmazione delle politiche sociali».

«La sintonia con Molfetta – ha sottolineato il Sindaco di Giovinazzo, professor Michele Sollecito, presente in Aula - è stata perfetta da sempre per la stesura dei Piani di Zona. Ringrazio tutti anche per gli spunti che, in questa Aula, stasera ci avete dato. Ma non vorrei sfuggisse il fatto che questo Ambito ha deciso, per la quinta volta, di continuare a gestire il Piano di zona con una gestione associata dei Comuni. Noi – ha concluso il Sindaco Sollecito - non graviamo sui bilanci con una scelta consortile, ma graviamo i nostri uffici di una doppia gestione».

«Oggi siamo orgogliosi di presentare il Piano Sociale di Zona dell'Ambito territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo che – sottolinea l'assessore alla socialità, Anna Capurso - definisce la strategie e la programmazione finanziaria delle azioni di welfare sociale, in coerenza con gli obiettivi regionali e nazionali individuati per le politiche sociali.
Il Piano Sociale di Zona, che ha già ricevuto il parere favorevole della Regione, è caratterizzato da un'ampia offerta di servizi con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, individuando priorità e bisogni nell'ottica di una piena e concreta inclusione sociale, soprattutto delle persone più fragili».

Pone anche attenzione al tema della prevenzione e del contrasto ad ogni forma di disagio minorile, attraverso un lavoro sinergico tra istituzioni pubbliche, scuole, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, parrocchie per perseguire l'obiettivo della promozione del benessere tra i più giovani, offrendo opportunità di socializzazione, confronto, crescita e protagonismo sociale miranti all'adozione di stili di vita sani.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Manifestazione in favore dei concittadini residenti all’estero, istituita nel 2003
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
5 Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Nel pomeriggio si discuterà di temi di ordine finanziario. Ma si prevede un clima teso
Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini La seduta si terrà alle 17:30. In gioco il futuro politico della città
Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 I consiglieri comunali possono presentare entro cinque giorni prima della seduta consiliare eventuali emendamenti
Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» La nota: «Bilancio tra menzogne e responsabilità. Solita gestione opaca dell'amministrazione»
Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno La massima assise cittadina si riunirà alle ore 16:30 in Aula Carnicella
Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Il sindaco comunica il ritiro degli argomenti già iscritti all'ordine del giorno
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.