giorni di amministrazione Minervini JPG
giorni di amministrazione Minervini JPG

Intervento sull'edilizia scolastica a Molfetta. Ma le scuole saranno funzionali alla didattica post Covid a settembre?

Diciotto progetti in altrettante scuole, il sindaco: «Mai un simile intervento in città»

Tommaso Minervini traccia il bilancio del piano di intervento sull'edilizia scolastica a Molfetta che coinvolge, ad oggi, diciotto istituti per un totale di oltre 10 milioni di Euro di spesa complessiva, sostenuta attraverso finanziamenti giunti al Comune.

Coinvolte l'asilo nido comunale e quasi tutte le scuole elementari e medie della città, per «la più massiva operazione di rifacimento nella storia della città», sottolinea il sindaco garantendo, al ritorno in aula degli alunni e degli insegnanti, scuole sicure e funzionali. Tutto in attesa della realizzazione ex novo della scuola "Rodari": l'esistente verrà abbattuta per consentire la costruzione del nuovo edificio, all'avanguardia per quanto concerne l'uso delle energie sostenibili, l'impatto ambientale, gli spazi green e a disposizione di una didattica che si rinnova.
«Questo è pensare al futuro, ai nostri ragazzi, al bene di questa comunità», continua Tommaso Minervini.

Nel frattempo la programmazione dell'anno scolastico 2020/2021 è già in corso. Si tratterà del ritorno nelle aule dopo la chiusura a causa dell'emergenza Coroanvirus, in attesa delle ultime decisioni del Ministero dell'Istruzione e del Governo oltre che del Comitato Scientifico.
La domanda, tuttavia, resta: le scuole di Molfetta (quasi tutte ormai edifici ultra decennali e con aule spesso piccole), saranno in grado di rispettare le eventuali prescrizioni imposte per il ritorno alla didattica de visu? E, se così non fosse, si stanno già predisponendo piani di sostegno a insegnanti, alunni e famiglie per mettere a disposizione l'occorrente per non incappare nei disagi che la didattica a distanza ha provocato?
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.