giorni di amministrazione Minervini JPG
giorni di amministrazione Minervini JPG

Intervento sull'edilizia scolastica a Molfetta. Ma le scuole saranno funzionali alla didattica post Covid a settembre?

Diciotto progetti in altrettante scuole, il sindaco: «Mai un simile intervento in città»

Tommaso Minervini traccia il bilancio del piano di intervento sull'edilizia scolastica a Molfetta che coinvolge, ad oggi, diciotto istituti per un totale di oltre 10 milioni di Euro di spesa complessiva, sostenuta attraverso finanziamenti giunti al Comune.

Coinvolte l'asilo nido comunale e quasi tutte le scuole elementari e medie della città, per «la più massiva operazione di rifacimento nella storia della città», sottolinea il sindaco garantendo, al ritorno in aula degli alunni e degli insegnanti, scuole sicure e funzionali. Tutto in attesa della realizzazione ex novo della scuola "Rodari": l'esistente verrà abbattuta per consentire la costruzione del nuovo edificio, all'avanguardia per quanto concerne l'uso delle energie sostenibili, l'impatto ambientale, gli spazi green e a disposizione di una didattica che si rinnova.
«Questo è pensare al futuro, ai nostri ragazzi, al bene di questa comunità», continua Tommaso Minervini.

Nel frattempo la programmazione dell'anno scolastico 2020/2021 è già in corso. Si tratterà del ritorno nelle aule dopo la chiusura a causa dell'emergenza Coroanvirus, in attesa delle ultime decisioni del Ministero dell'Istruzione e del Governo oltre che del Comitato Scientifico.
La domanda, tuttavia, resta: le scuole di Molfetta (quasi tutte ormai edifici ultra decennali e con aule spesso piccole), saranno in grado di rispettare le eventuali prescrizioni imposte per il ritorno alla didattica de visu? E, se così non fosse, si stanno già predisponendo piani di sostegno a insegnanti, alunni e famiglie per mettere a disposizione l'occorrente per non incappare nei disagi che la didattica a distanza ha provocato?
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.