Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta

Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"

Cresce il malcontento in molte famiglie di Molfetta per il problema del freddo in alcune scuole. In particolare, la mancanza di riscaldamento è stata segnalata dalla "Pascoli" e dalla "Savio", due delle scuole medie più frequentate della città.

Alunni in aula con i giubbotti, i docenti soffrono il freddo persistente, e anche il personale Ata in difficoltà per la bassa temperatura nei corridoi. Ieri, per giunta, i genitori degli studenti della "Pascoli" sono anche stati autorizzati a ritirare anticipatamente i figli, qualora fosse stato ritenuto necessario. Il Movimento 5 Stelle, già intervenuto su questo tema alcune settimane fa, torna a sollevare la questione, sottolineando che il problema sta diventando ancora più grave a causa delle basse temperature invernali.

«Da tempo chiediamo l'attivazione del riscaldamento nelle scuole molfettesi, ma non vediamo alcun cambiamento» ha dichiarato Dario La Forgia, coordinatore cittadino del movimento. Dal fronte istituzionale non giungono novità, nonostante alcuni tentativi di intervento effettuati prima della riapertura dopo le vacanze, che evidentemente non hanno risolto il problema.

«Sembra che all'amministrazione non importi delle condizioni in cui studenti, insegnanti e personale Ata svolgono le loro attività», ha aggiunto La Forgia, auspicando una rapida soluzione al problema del freddo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.