Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta

Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"

Cresce il malcontento in molte famiglie di Molfetta per il problema del freddo in alcune scuole. In particolare, la mancanza di riscaldamento è stata segnalata dalla "Pascoli" e dalla "Savio", due delle scuole medie più frequentate della città.

Alunni in aula con i giubbotti, i docenti soffrono il freddo persistente, e anche il personale Ata in difficoltà per la bassa temperatura nei corridoi. Ieri, per giunta, i genitori degli studenti della "Pascoli" sono anche stati autorizzati a ritirare anticipatamente i figli, qualora fosse stato ritenuto necessario. Il Movimento 5 Stelle, già intervenuto su questo tema alcune settimane fa, torna a sollevare la questione, sottolineando che il problema sta diventando ancora più grave a causa delle basse temperature invernali.

«Da tempo chiediamo l'attivazione del riscaldamento nelle scuole molfettesi, ma non vediamo alcun cambiamento» ha dichiarato Dario La Forgia, coordinatore cittadino del movimento. Dal fronte istituzionale non giungono novità, nonostante alcuni tentativi di intervento effettuati prima della riapertura dopo le vacanze, che evidentemente non hanno risolto il problema.

«Sembra che all'amministrazione non importi delle condizioni in cui studenti, insegnanti e personale Ata svolgono le loro attività», ha aggiunto La Forgia, auspicando una rapida soluzione al problema del freddo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.