Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta

Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"

Cresce il malcontento in molte famiglie di Molfetta per il problema del freddo in alcune scuole. In particolare, la mancanza di riscaldamento è stata segnalata dalla "Pascoli" e dalla "Savio", due delle scuole medie più frequentate della città.

Alunni in aula con i giubbotti, i docenti soffrono il freddo persistente, e anche il personale Ata in difficoltà per la bassa temperatura nei corridoi. Ieri, per giunta, i genitori degli studenti della "Pascoli" sono anche stati autorizzati a ritirare anticipatamente i figli, qualora fosse stato ritenuto necessario. Il Movimento 5 Stelle, già intervenuto su questo tema alcune settimane fa, torna a sollevare la questione, sottolineando che il problema sta diventando ancora più grave a causa delle basse temperature invernali.

«Da tempo chiediamo l'attivazione del riscaldamento nelle scuole molfettesi, ma non vediamo alcun cambiamento» ha dichiarato Dario La Forgia, coordinatore cittadino del movimento. Dal fronte istituzionale non giungono novità, nonostante alcuni tentativi di intervento effettuati prima della riapertura dopo le vacanze, che evidentemente non hanno risolto il problema.

«Sembra che all'amministrazione non importi delle condizioni in cui studenti, insegnanti e personale Ata svolgono le loro attività», ha aggiunto La Forgia, auspicando una rapida soluzione al problema del freddo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.