Scuola Rodari Molfetta
Scuola Rodari Molfetta

Persiste il problema di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta

Segnalazione anche dalla scuola primaria "Gianni Rodari"

Dopo i primi due giorni di rientro a scuola, al rientro dalle vacanze natalizie, persiste in alcune scuole di Molfetta il problema legato al malfunzionamento del sistema di riscaldamento.

I primi a segnalare il disagio sono stati i genitori dei piccoli alunni della scuola primaria "Valente" e della scuola dell'infanzia "Capitini" che sono situate nello stesso plesso di Viale XXV Aprile: "Il Comune si è attivato per risolvere il problema - spiega un papà - ma fin qui la questione non è stata risolta. Una caldaia è rotta, in attesa di sostituzione mentre le altre due danneggiate saranno riparate. Intanto i nostri figli sono lì al freddo".

Nella giornata di ieri sono emerse anche altre due segnalazioni: in primis, da parte delle famiglie della scuola dell'infanzia "Agazzi" mentre, successivamente, lo stesso disservizio è stato evidenziato per la scuola primaria "Rodari".

"Ci hanno detto che stanno lavorando per sistemare il tutto - spiega una mamma - e noi speriamo che ciò accada in fretta".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Dopo due allagamenti in pochi giorni il plesso “Zona Levante” viene temporaneamente chiuso
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.