don tonino bello
don tonino bello

Pellegrinaggio della Unione stampa nella terra di don Tonino Bello

Veglia, fino al tramonto, sulla tomba dell'amato vesocvvo

I giornalisti della Puglia dell'Unione Cattolica Stampa Italiana, presieduta da Enzo Quarto, hanno organizzato una visita nel Salento, ad Alessano, sulle orme di don Tonino Bello, Servo di Dio, che fu Vescovo di Molfetta e Presidente di Pax Christi. Nel pomeriggio si sono recati presso la sede della Fondazione che è presso l'abitazione familiare di don Tonino Bello, dove è custodita ogni oggetto (archivio, biblioteca, suppellettile) che ha appartenuto al vescovo. Ubicata nella piazza principale di Alessano, oggi intitolata a don Tonino, è meta costante di numerosi pellegrini provenienti da ogni parte d'Italia e non solo. Presso la sede della Fondazione è possibile visitare anche il Museo Internazionale Mariano d'Arte Contemporanea. E' seguita la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca, nella chiesa di Sant'Antonio.

Dopo la conclusione della santa messa e fino al tramonto i giornalisti dell'UCSI Puglia hanno tenuto una veglia attorno la Tomba di don Tonino Bello nel cimitero di Alessano. Le letture di scritti e di preghiere dell'amato vescovo hanno segnato il tempo della veglia, intervallate da brani musicali sacri per favorire la meditazione, grazie alla partecipazione di Miriam Basi (violino), Maria Grazia Chiarito (chitarra classica), Ettore Romano (voce). Don Tonino oltre ad essere stato un grande vescovo, ricordiamo i suoi messaggi profetici e che hanno anticipato tanti temi affrontati da papa Francesco a venti anni di distanza, è stato anche un grande comunicatore, giornalista e scrittore, vista la mole di scritti che ha lasciato e che rappresentano un importante patrimonio per tutti anche a tanti anni dalla sua morte per i messaggi attuali che contengono.
  • Don Tonino Bello
  • pellegrinaggio
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.