Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Politica

Pd e gli altri, la sinistra è un killer di candidati leader

Piergiovanni per le primarie. Ma aumentano i malumori per i possibili alleati

Magari andrà tutto come deve, come sperano gli ottimisti. Di Gioia troverà la quadra in relazione all'intesa migliore tra le varie fazioni del centrosinistra, convincendo i democratici "scettici", che ancora oggi sono invece convinti di riproporre la medesima coalizione del 2013. O magari si andrà a votare con un Partito Democratico e un centrosinistra in difficoltà, vista la situazione di stallo, seppellito dalla perenne incertezza su chi allargare i propri orizzonti politici. Tutto può accadere, in effetti.

Però la situazione sembra davvero molto più complessa. Perché Nicola Piergiovanni sembra intenzionato a non mollare di un centimetro sulle primarie, perché Sinistra Italiana e Democrazia e Partecipazione bombarderanno ogni trattativa, perché il segretario dem Di Gioia fatica a controllare un Partito a parole coeso ma nei fatti sull'orlo di una nuova mini crisi d'identità. E finchè le forze politiche di sinistra non troveranno un accordo sulla coalizione da proporre alle prossime amministrative, il centrodestra potrà dormire tra due guanciali.

E mentre le tre anime del centrosinistra (Pd, SI e DeP) continueranno la loro battaglia sulla leadership della sinistra locale, il centrodestra potrebbe trovarne giovamento visto che l'andamento lento sta stremando la sinistra, in tutte le sue declinazioni.
  • Politica
  • pd
  • sinistra italiana
  • Democrazia e' partecipazione
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.