Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Politica

PD e Giovani Democratici sulla biblioteca comunale: «Non crediamo più alle false promesse»

Comunicato congiunto in cui si chiede la riapertura dello spazio

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato a firma del Partito Democratico di Molfetta e dei Giovani Democratici.

"Sono quasi tre anni che noi Giovani Democratici richiediamo l'apertura della Biblioteca Comunale G. Panunzio, i ragazzi, i cittadini Molfettesi, da tempo non hanno un luogo dove potersi ritrovare per studiare o semplicemente per accedere al patrimonio librario della Biblioteca Molfettese".

"Nelle ultime elezioni amministrative, abbiamo con forza voluto inserire nel programma elettorale della coalizione di centrosinistra un punto dedicato esclusivamente alla Biblioteca Panunzio di seguito riportato:
"Per quanto riguarda la Biblioteca Comunale G. Panunzio, […], deve essere prioritario restituire piena funzionalità e adeguamento alle esigenze dei giovani e della cittadinanza tutta. In tutta Italia le biblioteche comunali stanno diventando un nuovo punto di riferimento nelle politiche culturali delle città. Per questo proponiamo di - svecchiare e ammodernare il patrimonio librario con nuove e costanti acquisizioni sulla base delle esigenze dell'utenza; - istituire e potenziare il servizio di reference, soprattutto attraverso l'utilizzo dell'OPAC, che consente di accedere al catalogo collettivo al fine di favorire la ricerca di libri fra biblioteche che partecipano al servizio bibliotecario nazionale; - valorizzare il servizio di prestito interbibliotecario; - istituire/migliorare la catalogazione in Sbn (servizio bibliotecario nazionale) in modo tale che l'utenza conosca il patrimonio della biblioteca Panunzio; - creare un sito web bibliotecario per renderla smart e più accessibile agli utenti. Proponiamo, inoltre, di destinare una parte dei locali a sale studio per gli studenti universitari molfettesi, che chiedono a gran voce postazioni attrezzate per preparare esami e seguire le iniziative didattiche a distanza".

Nel 2020, quando, insieme all'ex assessore Gabriella Azzollini il PD era al governo della città, abbiamo ottenuto un parzialissimo risultato, con la riapertura dell'ex Palazzo Tributi, segnalando però come i soli 14 posti disponibili fossero assolutamente insufficienti per accogliere la domanda degli studenti molfettesi. Dopo la chiusura dell'ex Palazzo Tributi, più nulla dall'Amministrazione Minervini è stato fatto. Un impegno con Molfetta, ad oggi, mai mantenuto.

"Quando a questo sindaco abbiamo richiesto una soluzione" – dichiarano Alberto d'Amato e Luca Coppolecchia del Partito Democratico – "Ci é stato detto che 50 anni fa i ragazzi studiavano a casa, siamo una città che fa passi indietro, una città che non é più al passo con i tempi, che non vede attorno a sé i cambiamenti che stanno avvenendo. Piuttosto, noi ragazzi andiamo in biblioteche di altre città, come quella di Bari e di Giovinazzo, non abbiamo spazi, aule studio dove possano circolare nuove idee, non si é mai pensato a spazi di coworking per tutti i giovani che lavorano in Smart, siamo rimasti purtroppo a 50 anni fa."

"Come Partito Democratico non intendiamo ancora credere alle favole che Tommaso Minervini e la sua Amministrazione continuano a raccontarci. Per questo, con la consigliera Gabriella Azzollini, porteremo la nostra voce e quella della città in Consiglio Comunale, massima assise cittadina, per provare a capire cosa c'è dietro questa "eterna promessa" del Sindaco e degli assessori Roselli e Rossiello.
  • pd
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.