books
books
Cultura, Eventi e Spettacolo

Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico

Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile

L'Assessorato alla Cultura della Città di Molfetta invita tutti gli interessati a rinnovare o sottoscrivere per la prima volta il Patto Locale per la Lettura, un'iniziativa volta a promuovere e valorizzare la diffusione della lettura come strumento di crescita culturale e sociale all'interno della comunità.

Coloro che hanno già aderito al Patto sono caldamente invitati a confermare il proprio impegno, mentre chi desidera partecipare per la prima volta può manifestare la propria volontà compilando l'apposito modulo Allegato A. Il documento, redatto su carta intestata e firmato dal legale rappresentante dell'ente o dell'organizzazione richiedente, dovrà essere inviato tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it.

Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile 2025.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di promozione della cultura del libro e della lettura, con l'obiettivo di costruire una rete territoriale che coinvolga enti pubblici, scuole, biblioteche, librerie, associazioni culturali e tutti i cittadini interessati a condividere e diffondere il piacere della lettura.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare l'Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.