torre gavetone
torre gavetone
Cronaca

Parte la bonifica di Torre Gavetone

Martedì il nucleo Sdai della Marina Militare in acqua per la prima ricognizione

«Partirà martedì 2 dicembre 2014 la prima operazione di ricognizione per la bonifica dagli ordigni bellici delle acque di Torre Gavetone. Quel tratto di costa è tra le spiagge libere più amate dai molfettesi ma abbiamo dovuto vietare la balneazione per la nota presenza di ordigni bellici. E' per questo che siamo grati alla Marina Militare per aver accolto il nostro invito a operare anche in quella zona da anni oggetto di interdizione». Così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio annuncia il provvedimento che pur rientrando nell'ambito dell'accordo di programma per la "bonifica del medio e basso adriatico" non era mai stato attuato.

«Il nucleo Sdai – spiega il sindaco – ha nelle ultime settimane effettuato la bonifica in un'area importante del porto, una zona di ingresso ad alta densità di ordigni, inerti e cavi in acciaio che sarà presto interessata dai lavori di messa in sicurezza. Come previsto dal contratto dopo lo Sdai entra in acqua una società privata incaricata di effettuare nelle stesse aree la verifica necessaria per ottenere la seconda e definitiva certificazione delle aree. Durante questa seconda fase il nucleo Sdai è libero di operare e per questo motivo abbiamo richiesto l'intervento nella zona antistante Torre Gavetone».
Il sindaco ha anche emanato una ordinanza di interdizione al traffico veicolare e pedonale dell'area a ridosso di Torre Gavetone, nel tratto compreso tra l'area di parcheggio terza cala fino al confine col Comune di Giovinazzo per una distanza dalla battigia fino a cinquanta metri, verso l'entroterra.

«Vogliamo – aggiunge l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta – provare a restituire balneabilità a un tratto tra i più belli della nostro mare. Lo Sdai da martedì entrerà in acqua e verificherà la presenza dei punti di contatto segnalati sulle carte e potrà fare una stima dei tempi necessari alla bonifica. Tutte le operazioni si dovranno svolgere in condizioni di assoluta sicurezza e per questo motivo a salvaguardia dei cittadini il Comando della Polizia Urbana e la Capitaneria di Porto si occuperanno delle interdizioni delle aree».
  • torre gavetone
  • bombe
Altri contenuti a tema
Parcheggio di Torre Gavetone: il Comune di Molfetta al lavoro per sbloccare la situazione Parcheggio di Torre Gavetone: il Comune di Molfetta al lavoro per sbloccare la situazione Si cerca l'accordo con i proprietari dello spazio antistante la spiaggia libera
A Torre Gavetone il flash mob contro la privatizzazione del parcheggio per la spiaggia A Torre Gavetone il flash mob contro la privatizzazione del parcheggio per la spiaggia Inziativa di Rifondazione, con la speranza di lanciare un segnale all'amministrazione
Contro la privatizzazione del parcheggio del Gavetone: oggi sit-in di protesta Contro la privatizzazione del parcheggio del Gavetone: oggi sit-in di protesta Flash mob organizzato da Rifondazione con raduno a partire dalle 17:30
Il comitato "Difesa Verde" sul parcheggio di Torre Gavetone: «Si trovi una soluzione» Il comitato "Difesa Verde" sul parcheggio di Torre Gavetone: «Si trovi una soluzione» La nota: «Va scongiurata la sua privatizzazione dopo 35 anni di uso pubblico»
Torre Gavetone, parte la petizione per riaprire il parcheggio della spiaggia Torre Gavetone, parte la petizione per riaprire il parcheggio della spiaggia La raccolta firme è già stata avviata sia in forma cartacea che online
Rifondazione sulla chiusura del parcheggio di Torre Gavetone: «Sfregio a una città di mare» Rifondazione sulla chiusura del parcheggio di Torre Gavetone: «Sfregio a una città di mare» La nota: «Colpo di grazia al sacrosanto diritto di frequentare una spiaggia pubblica»
Addio al parcheggio libero di Torre Gavetone? È di nuovo proprietà privata Addio al parcheggio libero di Torre Gavetone? È di nuovo proprietà privata Tanti bagnanti, delusi, non hanno trovato più disponibile l'area adiacente alla spiaggia
Occhi aperti a Torre Gavetone: «Si aggirano figure losche e inquietanti» Occhi aperti a Torre Gavetone: «Si aggirano figure losche e inquietanti» Un lettore di Molfetta mette in guardia i bagnanti: «Potrebbero essere guardoni, pali oppure rapinatori»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.