Crepuscolaria
Crepuscolaria

Parte a Molfetta per il progetto culturale finanziato dal PNRR sulla transizione ecologica

L'evento si terrà il 31 ottobre alle ore 17 presso il Parco di Lama Martina

Il Collettivo Magnitudo è lieto di annunciare l'avvio del progetto Oh My Earth!, con un evento inaugurale unico nel suo genere, Crepuscolaria. Ispirato al Samhain, l'antico capodanno celtico, l'evento si terrà il 31 ottobre alle ore 17 presso il Parco di Lama Martina a Molfetta, con ingresso gratuito. Il progetto è vincitore dei finanziamenti PNRR tramite l'incentivo nazionale TOOC (Transizione ecologica organismi culturali e creativi), promossa dal Ministero della Cultura.

La notte di Samhain (chiamata più comunemente Halloween), carica di magia e simbolismo, rappresentava per i Celti un momento di passaggio e di riconciliazione con gli spiriti del passato. Come i Celti, anche noi celebreremo un "capodanno" simbolico: l'inizio del progetto Oh My Earth!, un percorso che attraverso l'arte esplorerà i temi della sostenibilità e della connessione tra uomo e natura. Per questo, invitiamo la comunità a festeggiare con noi, come sappiamo fare meglio: in un evento immersivo tra spettacolo e natura, per onorare la notte degli spiriti.

La serata si aprirà alle ore 17 con una visita guidata al Parco di Lama Martina a cura di Naturalia, con la guida esperta di Raffaele Annese. Seguirà la performance itinerante Crepuscolaria, a cura del Collettivo Magnitudo, un'esperienza interattiva in cui danza, musica e poesia si intrecciano per riscoprire i significati ancestrali di questa festività. I partecipanti, più che semplici spettatori, diventeranno protagonisti di un rito di comunità e rinascita, in un'atmosfera che celebra il crepuscolo e l'energia della natura.

«Oh My Earth! rappresenta il nostro grido di allarme e meraviglia di fronte alla straordinaria bellezza e fragilità del nostro pianeta», ha dichiarato Enrica del Rosso, presidente del Collettivo Magnitudo. «Con il supporto del PNRR, possiamo portare a Molfetta un progetto che, attraverso il linguaggio universale dell'arte, vuole ispirare e promuovere un cambiamento positivo e consapevole».

Il progetto Oh My Earth! proseguirà fino a dicembre 2025 e includerà attività didattiche, installazioni biodegradabili e performance site-specific, con il supporto di partner locali come Legambiente sezione di Molfetta e gli scout CNGEI di Molfetta, uniti per diffondere i valori della sostenibilità.

Programma:
- Ore 17: Visita guidata al Parco a cura di Naturalia, con Raffaele Annese
- A seguire: Performance "Crepuscolaria" del Collettivo Magnitudo, con i performer Mauro Losapio, Teresa Farella e Ambra Amoruso, musiche di Michele De Musso, drammaturgia di Enrica del Rosso, luci e audio di Ilario Mastropasqua.

Ingresso gratuito - per un pubblico di tutte le età. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode, adatte alle camminate in natura
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.