Parlare in pubblico
Parlare in pubblico

Parlare in pubblico: come un corso può insegnare a diventare maestri della parola sicuri e autorevoli

Saper parlare, meglio se con chiarezza, autorevolezza e capacità di ascolto, è diventata una qualità distintiva

Quando in ballo c'è la necessità di conferire in pubblico o parlare a una platea, non è sufficiente avere qualcosa di valido da dire, bisogna farlo nel modo giusto.

Saper parlare, meglio se con chiarezza, autorevolezza e capacità di ascolto, è diventata una qualità distintiva, soprattutto per chi guida, decide, rappresenta.

Il public speaking, spesso confinato al cliché della retorica da palcoscenico, oggi è qualcosa di molto più complesso e concreto. Rappresenta uno strumento essenziale per imprenditori, manager, executive, team leader e figure apicali, chiamate a prendere parola non più solo per esprimere, ma per ispirare, negoziare, gestire conflitti, motivare.

Certamente, la tradizione oratoria affonda le radici nell'antichità, Cicerone e Aristotele parlavano già di ethos, pathos e logos, elementi che oggi vengono riletti alla luce delle soft skills più richieste.

La dimensione emotiva della comunicazione, per esempio, è ciò che oggi potremmo chiamare intelligenza emotiva, la credibilità percepita, ethos, si traduce in autorevolezza e leadership, mentre la struttura logica del discorso, logos, si sposa con la capacità di sintesi, chiarezza e storytelling.

Allo stesso tempo, nel mondo contemporaneo, chi parla in pubblico deve saper fare i conti con contesti diversi, il palco di una convention, la diretta in streaming, la riunione aziendale, la call con il board internazionale. Ogni scenario ha le sue dinamiche e i suoi codici, ma in tutti serve una base solida fatta di presenza scenica, gestione dell'ansia, empatia, chiarezza espositiva, uso efficace della voce e del corpo.

Ecco perché, il public speaking non è più appannaggio solo di chi lavora nella comunicazione o nelle vendite, ma è richiesto a chiunque abbia un ruolo di responsabilità. Parlare bene, oggi, significa guidare con le parole, saper modulare i messaggi in base all'interlocutore, costruire consenso o anche solo facilitare decisioni complesse.

Questo implica anche una conoscenza profonda di sé stessi, dei propri punti deboli e delle proprie leve emotive. È qui che il public speaking si intreccia con il percorso di crescita personale e professionale, fino a diventare un elemento indispensabile della formazione continua.
Per chi sente l'urgenza di sviluppare questa competenza, magari perché già chiamato a guidare team o prendere decisioni in contesti visibili, può trovare un alleato concreto nel Corso di Public Speaking proposto da 24ORE Business School e nel suo focus pratico sulla gestione dell'imprevisto comunicativo.

Ogni professionista sa bene che, per quanto ci si prepari, c'è sempre qualcosa che può sfuggire al proprio controllo, una domanda inattesa, un'interruzione, una reazione ostile, un cambio di tono nell'uditorio.

Il corso affronta queste e tante altre situazioni che spesso creano imbarazzo nell'oratore, attraverso esercitazioni mirate e simulazioni reali, offrendo strumenti utili a reagire con lucidità, mantenere il controllo della scena e persino usare l'imprevisto a proprio vantaggio.

D'altra parte, ciò che viene richiesto oggi ai professionisti più esposti, non è solo imparare a esporre un contenuto, ma di acquisire la capacità di tenere il campo, gestire l'interazione, modulare il linguaggio a seconda del contesto e farlo da veri maestri della parola.

Questo, 24ORE Business School, da sempre vicino alle aziende e alle loro più grandi esigenze lavorative, lo sa molto bene, per questo ha coniugato un programma didattico mirato all'acquisizione delle principali competenze di gestione di un discorso alle necessità dei professionisti già impegnati nel lavoro.

Il corso, infatti, offre anche la comodità e la flessibilità della formazione online, che consente di apprendere in autonomia, ma con il supporto di docenti esperti e materiali professionali aggiornati.
In questo modo, si hanno maggiori opportunità di allenare, insieme alla propria voce anche la propria visione strategica, il comportamento e l'autocontrollo, così da trasmetterle nel modo più efficace possibile, dentro e fuori dall'ufficio.

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, andrà in scena un nuovo appuntamento formativo di grande rilevanza
Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro I numeri raccontano quanto investire in una laurea possa cambiare il proprio futuro
Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Acquisire nuove competenze non è più un'opzione, ma una necessità
Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera La richiesta di professionisti qualificati nei settori di sicurezza informatica e sviluppo web è in costante crescita
Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Per chi desidera intraprendere una carriera in questi ambiti, una solida formazione tecnica e certificata è essenziale
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita Oggi la presentazione nella sede comunale di Lama Scotella. Gli appuntamenti venerdì 4 e sabato 5 ottobre
Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Si terranno il 9 ottobre e il 6 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.