Lavori porto
Lavori porto

Parco eolico nel mare di Molfetta. Il Comune si oppone

Posizione chiara: «Si esclude categoricamente la disponibilità delle aree portuali»

Il Comune di Molfetta, esprime parere contrastante rispetto al progetto Barium Bay che prevede la creazione di un parco eolico su tutto il tratto di costa adriatica che va da Bari a Barletta. L'amministrazione molfettese segue dunque a ruota proprio la decisione di quella barlettana di non accettare termini e modalità di realizzazioni del progetto, come riportato nei documenti pubblicato sull'albo pretorio comunale.

Il sistema, basato sulla tecnologia dell'eolico offshore galleggiante, prevede di posizionare oltre 40 chilometri al largo ben 74 turbine eoliche che sarebbero in grado di produrre, grazie alla ventosità del sito, oltre 3 miliardi di chilowattora all'anno, dunque una quantità di energia elettrica sufficiente per soddisfare il fabbisogno di oltre un milione di famiglie. Il beneficio in termini energici, però, è compensato negativamente da alcune motivazioni di tipo logistico e ambientale.

Procede l'iter condotto da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e Hope, azienda con sede tecnico-operativa a Bari attiva nella progettazione di impianti green. Il confronto che sta avvenendo in questa delicata fase dell'operazione è quello sulla "Valutazione di impatto ambientale", che comporta la richiesta di parere non vincolante delle amministrazioni interessate dall'intervento.

È emersa subito, però, l'opposizione da parte del Comune di Molfetta. Il porto molfettese è, infatti, già interessato dai progetti di completamento per la piena funzionalità ed operatività: l'area individuata dal progetto Barium Bay è in parte utilizzata quale area di cantiere per la realizzazione di pontili di ormeggio e per i lavori di completamento delle banchine portuali. Per giunta, partiranno a stretto giro anche i lavori di realizzazione del centro servizi del nuovo porto commerciale.

Alla luce di questi aspetti, il Comune ha scritto al ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, prendendo una posizione chiarissima: «Si esclude categoricamente ogni disponibilità delle aree portuali indicate per le attività di cantierizzazione del parco eolico offshore».
  • Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Porto di Molfetta, nuove misure di sicurezza per i rifornimenti alle imbarcazioni Porto di Molfetta, nuove misure di sicurezza per i rifornimenti alle imbarcazioni La Capitaneria introduce una zona di sicurezza obbligatoria di 5 metri attorno ai punti di bunkeraggio
Porto di Molfetta, gara d’appalto per la vasca di colmata: il M5S presidia l’apertura delle buste Porto di Molfetta, gara d’appalto per la vasca di colmata: il M5S presidia l’apertura delle buste Il Gruppo Territoriale assicura che continuerà a seguire attentamente ogni fase della procedura
Rinviata la gara d'appalto per i lavori di dragaggio al porto di Molfetta Rinviata la gara d'appalto per i lavori di dragaggio al porto di Molfetta Rimandata a data da destinarsi, che sarà resa nota con una nuova comunicazione ufficiale
Prorogata la bonifica bellica nel porto di Molfetta fino al 31 dicembre 2025 Prorogata la bonifica bellica nel porto di Molfetta fino al 31 dicembre 2025 ​I lavori continueranno sotto la supervisione delle autorità competenti, nel rispetto delle normative vigenti
Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi L'assessore Piergiovanni: «La nostra città punta a essere riferimento nautico»
Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta L'attuale comandante della Capitaneria di Porto protagonista nel video della Guardia Costiera
Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.