Paolo Lepore
Paolo Lepore
Cultura, Eventi e Spettacolo

Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra: prima il libro, poi l'esibizione musicale

Appuntamento per sabato 30 aprile alle ore 19 nella sala consiliare in piazza Municipio

Per il ciclo "Una storia, un libro", sabato 30 aprile, alle ore 19, nella sala consiliare di Palazzo di Città, in piazza Municipio, sarà presentato il volume "Paolo Lepore e le Jazz Studio Orchestra" di Alceste Ayroldi per i tipi di Adda editore.

Col noto jazzista pugliese, che ha condiviso concerti e palco con i più famosi giganti del jazz mondiale – da Art Farmer a Dizzy Gillespie, da Chet Baker a Randy Brecker – dialogheranno l'autore del volume Alceste Ayroldi, docente del Miur, saggista e musicologo, e Ugo Sbisà, docente di storia del jazz e critico musicale della Gazzetta del Mezzogiorno. L'ingresso è libero e gli utili del libro saranno devoluti alla Croce rossa italiana per l'Ucraina.

Al termine è prevista l'esibizione del Quartetto della J.S.O. "Swing 39", composta da Carlon De Toma (chitarra e voce), Franco Angiulo (trombone), Andrea Campanella (clarinetto) e Danilo Amato (contrabbasso), con brani tratti dalla tradizione jazz.

Paolo Lepore è direttore musicale degli Incontri di musica sacra contemporanea a Roma. Animalista e ambientalista ha fondato il Fai in Puglia ed è attualmente presidente di Ambiente Puglia. Fondatore della Jazz Studio Orchestra , dell'Orchestra giovanile pugliese e del coro "Il Faro", Paolo Lepore con la sua J.S.O. è la storia di uno spaccato del mondo musicale pugliese nei rapporti con tanti artisti e istituzioni a partire dagli anni Sessanta.

Si parlerà non soltanto di Bari, ma anche di Molfetta, dove si è esibito decine e decine di volte con un respiro di visibilità talvolta internazionale.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali Due serate complementari, diverse nei linguaggi ma unite dalla qualità artistica dei suoi interpreti
50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone 50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone Dal debutto del 1975 al sold-out del Piccinni
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.