Paolo Lepore
Paolo Lepore
Cultura, Eventi e Spettacolo

Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra: prima il libro, poi l'esibizione musicale

Appuntamento per sabato 30 aprile alle ore 19 nella sala consiliare in piazza Municipio

Per il ciclo "Una storia, un libro", sabato 30 aprile, alle ore 19, nella sala consiliare di Palazzo di Città, in piazza Municipio, sarà presentato il volume "Paolo Lepore e le Jazz Studio Orchestra" di Alceste Ayroldi per i tipi di Adda editore.

Col noto jazzista pugliese, che ha condiviso concerti e palco con i più famosi giganti del jazz mondiale – da Art Farmer a Dizzy Gillespie, da Chet Baker a Randy Brecker – dialogheranno l'autore del volume Alceste Ayroldi, docente del Miur, saggista e musicologo, e Ugo Sbisà, docente di storia del jazz e critico musicale della Gazzetta del Mezzogiorno. L'ingresso è libero e gli utili del libro saranno devoluti alla Croce rossa italiana per l'Ucraina.

Al termine è prevista l'esibizione del Quartetto della J.S.O. "Swing 39", composta da Carlon De Toma (chitarra e voce), Franco Angiulo (trombone), Andrea Campanella (clarinetto) e Danilo Amato (contrabbasso), con brani tratti dalla tradizione jazz.

Paolo Lepore è direttore musicale degli Incontri di musica sacra contemporanea a Roma. Animalista e ambientalista ha fondato il Fai in Puglia ed è attualmente presidente di Ambiente Puglia. Fondatore della Jazz Studio Orchestra , dell'Orchestra giovanile pugliese e del coro "Il Faro", Paolo Lepore con la sua J.S.O. è la storia di uno spaccato del mondo musicale pugliese nei rapporti con tanti artisti e istituzioni a partire dagli anni Sessanta.

Si parlerà non soltanto di Bari, ma anche di Molfetta, dove si è esibito decine e decine di volte con un respiro di visibilità talvolta internazionale.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.