Paola Natalicchio
Paola Natalicchio

Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città»

Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale

Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, Paola Natalicchio è stata al centro della politica a Molfetta. In seguito alle notizie emerse ieri, l'ex prima cittadina ha dedicato alcune riflessioni sui social rispetto al difficile momento politico attuale: "Ho sempre servito Molfetta con una passione che nella mia vita non ho dedicato quasi a nient'altro. L'ho fatto insieme a persone formidabili: assessori, consiglieri comunali, cittadini attivi, compagni e compagne di strada che sono rimasti un patrimonio personale impagabile".

"Servire Molfetta ha avuto, nella mia vita, un costo altissimo, in termini professionali e personali. Eppure non ho conosciuto, in 46 anni, un privilegio più grande di quei 1000 giorni da sindaca dalla città in cui sono nata e cresciuta e diventata quella che sono. Da tempo, sono tornata al mio lavoro di giornalista e autrice televisiva e vivo tra Roma e Milano. Ma stamattina sono qui, nell'unico posto che ancora oggi riesco a chiamare "casa", davanti al nostro mare, in mezzo ai nostri ulivi, in una giornata di sole che promette l'estate".

"E invece scoppia di nuovo l'inverno sulla politica locale. L'inverno sulla casa comunale. Una nuova puntata delle inchieste sull'amministrazione a cura della Procura di Trani riapre la botola in cui abbiamo deciso da troppi anni di nascondere le verità che, al di là della Magistratura, tutti conosciamo da sempre: l'intreccio balordo tra affari e cosa pubblica, la consolidata logica secondo cui, in nome del "fare", tutto è lecito. "Accelerare lo sviluppo, sbloccare i cantieri, aiutare le economie locali": quante volte, da sindaca, ho sentito queste parole? "Troppo rigida, troppo intransigente. Con te non si può ragionare": quante volte questo rimprovero mi è arrivato addosso, da ogni dove?".

"Non posso pensare, cara Molfetta, che tu stia davvero cadendo dal pero. Non posso pensare che in questi anni in cui il sindaco Tommaso Minervini è stato eletto due volte (la prima anche con il sostegno di partiti della mia maggioranza) nessuno sapesse davvero verso che scelta si stesse andando, qual era davvero l'idea di città che si celava dietro la proposta politica della maggioranza. Le notizie dei giornali mi fanno male. Ma mi ha fatto male molto di più, dal 2016 a oggi, la grande resa collettiva alla "politica del compromesso" che ci ha portato, inesorabilmente, fino a qui. Una resa che era iniziata (che vi piaccia o no sentirlo) prima delle mie dimissioni e su cui adesso spero che si possa finalmente ragionare, anche pubblicamente, per distribuire se permettete i torti e le ragioni e per riscrivere il futuro a partire da un po' di giustizia anche sul passato".

"I processi faranno il loro corso e il sindaco, i dirigenti, i funzionari, l'imprenditore coinvolti avranno modo di chiarire le loro posizioni, come è giusto che sia e come prevede la nostra Costituzione. Sono certa che finalmente arriverà il tempo delle dimissioni del primo cittadino (sarebbe sconvolgente il contrario) e di un nuovo voto, libero e democratico. Spero davvero, però, che la città, la mia stupenda città, incredibilmente piena di storia, bellezza e risorse, ritrovi l'amor proprio, la sua etica profonda, la sua coscienza, la sua integrità e la sua anima. E sappia ripartire, ancora una volta, dai fondamentali. Uno su tutti: fuori i mercanti dal tempio della politica. Fuori, una volta per tutte, i mercanti dalla nostra Molfetta".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta A lui è affidato il compito di costituire la sezione comunale del partito in città
1 Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Le sue parole: «Continuo a lavorare ogni giorno con impegno, determinazione e concretezza a favore della mia comunità»
Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Le sue parole: «Il Comune è diventato un ring permanente. Amministrazione paralizzata»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, ha evidenziato come Molfetta debba superare le dinamiche del presente
Vasca di colmata  sul lungomare, Logrieco (FdI) contro il PD: «Contestano ciò che loro stessi hanno approvato» Vasca di colmata sul lungomare, Logrieco (FdI) contro il PD: «Contestano ciò che loro stessi hanno approvato» La polemica ruoto intorno all'approvazione avvenuta nel gennaio 2020, nella precedente amministrazione Minervini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.