Antonio Azzollini
Antonio Azzollini

Ottobre, novembre, dicembre: come si è concluso il 2019 a Molfetta

Spicca l'assoluzione di Azzollini e Balducci nel processo sul porto

Il racconto del 2019 di Molfetta giunge al termine attraverso i fatti salienti dell'ultimo trimestre.

OTTOBRE
La marineria di Molfetta è in sciopero. E lo sciopero si estende dalla nostra città a tutta la costa pugliese con manifestazioni, tavoli e incontri che vedono il sostegno di Tommaso Minervini e di Carmela Minuto: nessun colore politico pur di aiutare il settore, fiore all'occhiello dell'economia della città. Tra l'altro nelle settimane in cui, gioco del destino, l'istituto "Vespucci" di Molfetta celebra i 100 anni di attività.
Dario de Robertis e Mimmo Facchini vengono eletti nel consiglio della città metropolitana di Bari.

NOVEMBRE
Il giovane studente del Liceo Classico Luca Petruzzella viene insignito dalla Regione Puglia del premio "Aldo Moro", Leonardo Siragusa è eletto nuovo presidente del Comitato Feste Patronali, la terza isola ecologica viene aperta alla città e Molfetta si ritrova ad aiutare il popolo albanese, colpito da una forte scossa di terremoto la quale sveglia in piena notte anche la città da cui partono immediatamente i volontari delle associazioni locali con la Protezione Civile regionale.
Per l'attualità, invece, novembre è il caso delle "panchine" di Corso Umberto.

DICEMBRE
Il processo sul porto di Molfetta, in primo grado, si conclude con l'assoluzione degli imputati: tra questi Antonio Azzollini e Vincenzo Balducci. La foto dell'ex senatore ed ex sindaco di Molfetta a braccia aperte in segno di liberazione dopo anni sotto processo, subito dopo la lettura del dispositivo, è immagine della storia della città.
Molfetta si ritrova poi sia a tifare la piccola Nausica Speranzini, protagonista de "Lo zecchino d'oro" e anche a discutere circa l'inaugurazione delle "due torri", opera donata alla città dal maestro Grillo e disposta sulla nuova rotatoria in Via Terlizzi.
Momenti di commozione per la perdita del cittadino onorario Piero Terracina, tra gli ultimi sopravvissuti alla shoah.
Immancabili, infine, le tradizioni con San Nicola che viene dal mare, la pista di pattinaggio in Villa comunale per il Natale e l'annuncio del concerto di Capodanno in Piazza Paradiso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.