Antonio Azzollini
Antonio Azzollini

Ottobre, novembre, dicembre: come si è concluso il 2019 a Molfetta

Spicca l'assoluzione di Azzollini e Balducci nel processo sul porto

Il racconto del 2019 di Molfetta giunge al termine attraverso i fatti salienti dell'ultimo trimestre.

OTTOBRE
La marineria di Molfetta è in sciopero. E lo sciopero si estende dalla nostra città a tutta la costa pugliese con manifestazioni, tavoli e incontri che vedono il sostegno di Tommaso Minervini e di Carmela Minuto: nessun colore politico pur di aiutare il settore, fiore all'occhiello dell'economia della città. Tra l'altro nelle settimane in cui, gioco del destino, l'istituto "Vespucci" di Molfetta celebra i 100 anni di attività.
Dario de Robertis e Mimmo Facchini vengono eletti nel consiglio della città metropolitana di Bari.

NOVEMBRE
Il giovane studente del Liceo Classico Luca Petruzzella viene insignito dalla Regione Puglia del premio "Aldo Moro", Leonardo Siragusa è eletto nuovo presidente del Comitato Feste Patronali, la terza isola ecologica viene aperta alla città e Molfetta si ritrova ad aiutare il popolo albanese, colpito da una forte scossa di terremoto la quale sveglia in piena notte anche la città da cui partono immediatamente i volontari delle associazioni locali con la Protezione Civile regionale.
Per l'attualità, invece, novembre è il caso delle "panchine" di Corso Umberto.

DICEMBRE
Il processo sul porto di Molfetta, in primo grado, si conclude con l'assoluzione degli imputati: tra questi Antonio Azzollini e Vincenzo Balducci. La foto dell'ex senatore ed ex sindaco di Molfetta a braccia aperte in segno di liberazione dopo anni sotto processo, subito dopo la lettura del dispositivo, è immagine della storia della città.
Molfetta si ritrova poi sia a tifare la piccola Nausica Speranzini, protagonista de "Lo zecchino d'oro" e anche a discutere circa l'inaugurazione delle "due torri", opera donata alla città dal maestro Grillo e disposta sulla nuova rotatoria in Via Terlizzi.
Momenti di commozione per la perdita del cittadino onorario Piero Terracina, tra gli ultimi sopravvissuti alla shoah.
Immancabili, infine, le tradizioni con San Nicola che viene dal mare, la pista di pattinaggio in Villa comunale per il Natale e l'annuncio del concerto di Capodanno in Piazza Paradiso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.