Incontro con vertici della sanità pugliese
Incontro con vertici della sanità pugliese

Ospedale di Molfetta: in arrivo nuove sale operatorie, Tac, palazzina per Medicina territoriale

Annunciate le novità riguardanti il presidio ospedaliero dopo incontro con vertici della sanità regionale

«La costruzione di una nuova palazzina accanto all'Ospedale, che ospiterà la Medicina territoriale e gli uffici, la realizzazione di tre nuove sale operatorie, l'acquisto di una nuova Tac e il rafforzamento di tutti i servizi e i reparti esistenti. L'ospedale di Molfetta si potenzia. Oggi finalmente può finire il chiacchiericcio sul ridimensionamento del nostro nosocomio perché a parlare sono i fatti». Lo dichiara Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, al termine della visita all'ospedale "Don Tonino Bello" dei vertici della sanità regionale, che hanno annunciato le novità riguardanti il presidio ospedaliero.

Presenti all'incontro Giancarlo Ruscitti, direttore del dipartimento Promozione della salute della Regione Puglia, Antonio Sanguedolce, direttore generale della Asl Ba, e Giovanni Campobasso, dirigente della Sezione servizio strategie governo dell'Assistenza ospedaliera della Regione Puglia.

«Dopo un lungo e proficuo confronto – conclude Minervini – confermiamo gli impregni assunti, sin dal primo giorno, dal presidente della Regione Puglia con l'Amministrazione comunale e con tutti gli operatori sanitari».

Ecco nel dettaglio tutti i punti dell'intesa raggiunta:
Compimento dell'integrazione dell'offerta chirurgica attraverso la realizzazione delle nuove tre sale operatorie programmate, i cui fondi sono stati già stanziati;
Allineamento agli standard di sicurezza chirurgici attraverso la realizzazione di 4 posti di Intensiva post operatoria;
Mantenimento degli attuali 13 posti di Urologia;
Mantenimento degli attuali 8 posti di Cardiologia (4 di monitoraggio intensivo);
Riapertura della seconda ala di Medicina attraverso l'assunzione del personale di comparto;
Mantenimento del Day service di Oncologia;
Mantenimento del servizio di Dialisi;
Mantenimento del servizio diurno di Pediatria;
Mantenimento del Laboratorio di Analisi;
Mantenimento del servizio di Senologia;
Mantenimento del servizio e reparto Centro trasfusionale del sangue;
Acquisto di una nuova apparecchiatura per la Tac;
Apertura di un servizio di Endoscopia digestiva in supporto alla Chirurgia generale;
Adeguamento del personale medico di Anestesia per permettere il servizio di guardia notturna come da base contrattuale nazionale;
Adeguamento del personale medico di Chirurgia, Ortopedia e Urologia per consentire la guardia divisionale come previsto nei Presidi ad alto flusso;
Adeguamento del personale medico di Pronto soccorso per consentire una regolare turnazione;
Adeguamento del personale di comparto carente in diversi servizi e reparti.
Costruzione di una nuova palazzina per ospitare la Medicina territoriale e gli uffici di una Direzione sanitaria e amministrativa unica, per articolare e razionalizzare al meglio l'offerta sanitaria ai cittadini.
  • Ospedale
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.