Incontro con vertici della sanità pugliese
Incontro con vertici della sanità pugliese

Ospedale di Molfetta: in arrivo nuove sale operatorie, Tac, palazzina per Medicina territoriale

Annunciate le novità riguardanti il presidio ospedaliero dopo incontro con vertici della sanità regionale

«La costruzione di una nuova palazzina accanto all'Ospedale, che ospiterà la Medicina territoriale e gli uffici, la realizzazione di tre nuove sale operatorie, l'acquisto di una nuova Tac e il rafforzamento di tutti i servizi e i reparti esistenti. L'ospedale di Molfetta si potenzia. Oggi finalmente può finire il chiacchiericcio sul ridimensionamento del nostro nosocomio perché a parlare sono i fatti». Lo dichiara Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, al termine della visita all'ospedale "Don Tonino Bello" dei vertici della sanità regionale, che hanno annunciato le novità riguardanti il presidio ospedaliero.

Presenti all'incontro Giancarlo Ruscitti, direttore del dipartimento Promozione della salute della Regione Puglia, Antonio Sanguedolce, direttore generale della Asl Ba, e Giovanni Campobasso, dirigente della Sezione servizio strategie governo dell'Assistenza ospedaliera della Regione Puglia.

«Dopo un lungo e proficuo confronto – conclude Minervini – confermiamo gli impregni assunti, sin dal primo giorno, dal presidente della Regione Puglia con l'Amministrazione comunale e con tutti gli operatori sanitari».

Ecco nel dettaglio tutti i punti dell'intesa raggiunta:
Compimento dell'integrazione dell'offerta chirurgica attraverso la realizzazione delle nuove tre sale operatorie programmate, i cui fondi sono stati già stanziati;
Allineamento agli standard di sicurezza chirurgici attraverso la realizzazione di 4 posti di Intensiva post operatoria;
Mantenimento degli attuali 13 posti di Urologia;
Mantenimento degli attuali 8 posti di Cardiologia (4 di monitoraggio intensivo);
Riapertura della seconda ala di Medicina attraverso l'assunzione del personale di comparto;
Mantenimento del Day service di Oncologia;
Mantenimento del servizio di Dialisi;
Mantenimento del servizio diurno di Pediatria;
Mantenimento del Laboratorio di Analisi;
Mantenimento del servizio di Senologia;
Mantenimento del servizio e reparto Centro trasfusionale del sangue;
Acquisto di una nuova apparecchiatura per la Tac;
Apertura di un servizio di Endoscopia digestiva in supporto alla Chirurgia generale;
Adeguamento del personale medico di Anestesia per permettere il servizio di guardia notturna come da base contrattuale nazionale;
Adeguamento del personale medico di Chirurgia, Ortopedia e Urologia per consentire la guardia divisionale come previsto nei Presidi ad alto flusso;
Adeguamento del personale medico di Pronto soccorso per consentire una regolare turnazione;
Adeguamento del personale di comparto carente in diversi servizi e reparti.
Costruzione di una nuova palazzina per ospitare la Medicina territoriale e gli uffici di una Direzione sanitaria e amministrativa unica, per articolare e razionalizzare al meglio l'offerta sanitaria ai cittadini.
  • Ospedale
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Avviata la procedura per coprire le zone carenti nel 2025
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Il presidente della Commissione Bilancio avverte: «Ogni rinvio mette a rischio finanziamenti e diritto alla salute»
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.