Un'ambulanza del 118
Un'ambulanza del 118

Operaio in ospedale dopo caduta da impalcatura. La Camera del Lavoro: «La sicurezza non è un costo»

Le sue condizioni sono apparse subito gravi. Si trova al Policlinico di Bari

Nella mattinata di ieri un operaio è precipitato da un'impalcatura in via Leonardo Azzarita a Molfetta. Le sue condizioni sono apparse subito gravi, ed è stato trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari.

"La Camera del Lavoro CGIL di Molfetta e la FILLEA CGIL Bari-Bat – dichiara Michele Jacono, coordinatore della Camera del Lavoro – ribadiscono con fermezza che la sicurezza sui luoghi di lavoro non è una voce di bilancio da comprimere, ma un sacro diritto. Uscire di casa per andare a lavorare e poterci tornare per rivedere i propri cari non è un favore: è un obbligo civile, morale e giuridico per datori di lavoro, istituzioni e organismi di vigilanza."

I dati regionali mostrano che quella pugliese è una situazione drammatica che non possiamo più ignorare: da gennaio a luglio 2025 in Puglia sono state presentate 16.391 denunce di infortunio sul lavoro e si sono registrati 38 infortuni mortali. Di queste vittime, 12 sono nel territorio della provincia di Bari. Questi numeri denunciano un peggioramento del fenomeno e la necessità di interventi immediati e strutturali.

Nei primi mesi del 2025 i segnali di allarme si sono ripetuti: rapporti e analisi mostrano un aumento degli infortuni mortali e delle malattie professionali in settori come edilizia, agricoltura e lavori su strada — comparti in cui la prevenzione è spesso trascurata. Le istituzioni competenti devono intervenire con controlli più rigorosi, con ispezioni immediate e con sanzioni severe contro chi mette a rischio la vita dei lavoratori.

"In questi giorni – afferma Davide Lavermicocca, segretario genarale FILLEA CGIL Bari-Bat - il Governo ha emanato il Decreto Sicurezza, che non dà alcuna risposta vera alle tante vittime di infortuni o alle migliaia di incidenti mortali ogni anno. Quel decreto non salverà nessuna vita: serve una riforma vera del sistema ispettivo che va potenziato e unificato per renderlo più efficace e operativo. Chiediamo subito la partecipazione attiva delle rappresentanze sindacali e dei RLS alle verifiche di sicurezza in ogni cantiere e luogo di lavoro e che le istituzioni locali sostengano, con risorse e ordini del giorno, politiche di prevenzione che non siano meri proclami ma fatti concreti".

"Esprimiamo tutta la nostra vicinanza al lavoratore coinvolto e alla sua famiglia, augurando una pronta e completa guarigione La vita dei lavoratori non può essere sacrificata sull'altare del profitto o della fretta. Non ci accontenteremo di parole e saremo in prima linea per ottenere verità, giustizia e misure concrete per prevenire altre tragedie".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Furto nel salone "Gigi Parrucchiere" di Molfetta: rubati phon, piastre e prodotti professionali Furto nel salone "Gigi Parrucchiere" di Molfetta: rubati phon, piastre e prodotti professionali Il colpo nell'attività in via Giacomo Salepico. Al vaglio le immagini della videosorveglianza
Incidente stradale su via Baccarini: sul posto l'ambulanza Incidente stradale su via Baccarini: sul posto l'ambulanza Presenti anche i Carabinieri. Coinvolta una moto
Furto a danno dell'avvocato Bepi Maralfa al Comune di Molfetta Furto a danno dell'avvocato Bepi Maralfa al Comune di Molfetta Rubato materiale legato alla sua attività professionale
1 Verso la notte di Halloween: i cittadini di Molfetta preoccupati Verso la notte di Halloween: i cittadini di Molfetta preoccupati Si temono i consueti atti vandalici nelle zone più sensibili
6 Operaio cade da un'impalcatura a Molfetta: è in codice rosso Operaio cade da un'impalcatura a Molfetta: è in codice rosso L'incidente è avvenuto stamattina in via Leonardo Azzarita
Furto in un esercizio commerciale al Puglia Village: c'è il fotogramma del presunto responsabile Furto in un esercizio commerciale al Puglia Village: c'è il fotogramma del presunto responsabile Eventuali segnalazioni potranno essere indirizzate al Comando Stazione Carabinieri di Molfetta
1 Caos su Corso Dante stamattina: inseguimento dei Carabinieri Caos su Corso Dante stamattina: inseguimento dei Carabinieri L'episodio attorno alle ore 11. Momenti di apprensione tra i presenti
Molfetta, tentata truffa a un’anziana: salvata dalla sua prontezza Molfetta, tentata truffa a un’anziana: salvata dalla sua prontezza Una telefonata da un falso nipote chiedeva soldi per cure mediche: la donna non ci è cascata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.