Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior

Entrambi sono accusati di porto e detenzione di armi da fuoco: Palermiti era il reale bersaglio del killer, Michele Lavopa

Sono il 21enne Eugenio Palermiti e il 28enne Savino Parisi, nipote del boss del quartiere Japigia di Bari, i due giovani arrestati oggi dai Carabinieri su ordinanza di custodia cautelare del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Francesco Vittorio Rinaldi, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Sono accusati entrambi di detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, aggravati dal metodo e dall'agevolazione mafiosa. Secondo le indagini, la notte tra il 22 e il 23 settembre, quando la 19enne Antonella Lopez fu uccisa per errore nella discoteca Bahia Beach di Molfetta, ad essere armato non era solo il 21enne Michele Lavopa, accusato dell'omicidio e del tentato omicidio di altri quattro ragazzi, ma anche Palermiti, figlio di Gianni, il suo vero bersaglio, rimasto gravemente ferito.

Quella sera il gruppo di Palermiti entrò «senza pagare e con prepotenza» nella discoteca incrociando la comitiva di Lavopa «cui c'erano precedenti dissapori». La situazione sarebbe degenerata e Palermiti avrebbe portato «la mano alla cintura, oppure alla tasca, inducendo Lavopa ad estrarre la pistola che lui deteneva e ad aprire il fuoco in mezzo alla folla». Così avrebbe centrato per errore Lopez, morta poco dopo, e, infine, ferito gravemente gli altri quattro ragazzi, fra cui Palermiti.

Le prime indagini, effettuate dai militari della Compagnia di Molfetta, dirette dal pubblico ministero antimafia Federico Perrone Capano e condotte sul campo dai militari della Sezione Operativa guidati dal capitano Danilo Landolfi, «consentirono di ottenere un grave quadro indiziario a carico di Lavopa, ma il seguito delle investigazioni permise di acquisire gravi indizi a carico di Palermiti e, in particolar modo, in ordine al fatto che, quella notte, pure lui fosse armato, in discoteca».

Dopo la sparatoria, però, la sua arma sarebbe stata nascosta e non più recuperata. Ma il giovane, nipote dell'omonimo boss e figlio di Gianni, pluripregiudicato in carcere per il duplice agguato mafioso ai fratelli Rafaschieri, avrebbe detenuto altre due armi da sparo. Una di queste, hanno detto gli inquirenti, «sarebbe stata introdotta diversi mesi prima nel Divinae Follie di Bisceglie, durante una serata danzante con la complicità dell'amico Savino Parisi», conosciuto come «Onivas».

«Grazie alla compiacenza di alcuni buttafuori» i due sarebbero riusciti a nascondere l'arma eludendo i controlli. Secondo l'impostazione inquirente, «con questa operazione è stato possibile fare luce sulle fasi e le motivazioni del delitto di Lopez e sui tentati omicidi di quattro ragazzi che facevano parte del suo gruppo».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.