Luigi Nasato Fazio - Vincenza Saracino
Luigi Nasato Fazio - Vincenza Saracino
Cronaca

Omicidio di Vincenza Saracino: spunta un possibile movente economico

La tesi è sostenuta dall'avvocato difensore d'ufficio del presunto killer, Luigi Nasato

L'avvocato Giovanna Bertolani, difensore d'ufficio di Luigi Nasato, il presunto assassino di Vincenza Saracino, ha recentemente sollevato dubbi sul movente del delitto, suggerendo che la morte della cinquantenne non sia da attribuire a futili motivi, come indicato dalla procura, ma piuttosto a questioni economiche legate all'attività della famiglia della vittima, che gestiva un sexy shop. Bertolani, infatti, ha sottolineato che il delitto potrebbe essere stato il risultato di problemi finanziari, creando un possibile conflitto tra le due famiglie. Secondo l'avvocato, non è stato mai richiesto un risarcimento né da parte della famiglia della vittima né da avvocati che potessero essere coinvolti, e inoltre nessun tecnico è stato nominato per partecipare agli accertamenti condotti dal Ris di Parma, sollevando perplessità sull'intero procedimento.

La vicenda dell'omicidio di Vincenza Saracino ha visto un'importante evoluzione il 29 ottobre, quando sono stati eseguiti gli accertamenti sui campioni di DNA e tracce ematiche trovati sotto le unghie della vittima e sulla bicicletta da lei utilizzata, rinvenuti il giorno dopo il delitto. I risultati di questi esami, ancora sconosciuti, potrebbero rappresentare un elemento cruciale nel rafforzare le accuse contro Nasato. Gli inquirenti sono ottimisti riguardo alla loro importanza, convinti che potrebbero fornire la prova definitiva per corroborare l'impianto accusatorio.

Luigi Nasato, di 33 anni e di origini venezuelane, era stato arrestato il 27 settembre in Venezuela, dopo essere stato localizzato grazie all'azione congiunta della polizia venezuelana e della divisione Interpol. Nasato era fuggito il 3 luglio, giorno dopo l'omicidio di Vincenza Saracino, il cui corpo fu trovato il 4 luglio con segni evidenti di violenza, tra cui cinque coltellate, una delle quali fatale, e il viso tumefatto a causa di un pugno ricevuto prima dell'uccisione. Le indagini, attraverso le telecamere di sorveglianza, avevano rivelato che Nasato era stato visto insieme alla vittima a pochi passi dal luogo in cui poi il corpo fu rinvenuto. La telecamera di videosorveglianza aveva ripreso i due mentre percorrevano insieme un tratto di strada, dando agli investigatori la prima traccia utile per arrivare all'identificazione di Nasato come principale sospettato.

Dopo l'omicidio, Nasato era stato localizzato prima a Madrid, dove vivevano i suoi familiari, e successivamente era fuggito in Venezuela, dove si era rifugiato presso il nonno a Maracay. La sua fuga all'estero aveva reso più difficile l'inseguimento, ma le autorità erano riuscite a rintracciarlo e arrestarlo con l'aiuto della polizia internazionale. Intanto, la procura di Treviso aveva parlato inizialmente di un movente legato a futili motivi, dovuti a un conflitto di vicinato, ma l'avvocato Bertolani ritiene che ci possano essere altre ragioni dietro questo omicidio, non legate solo a motivi personali o di vicinato, ma forse a motivazioni economiche più complesse che coinvolgono anche l'attività commerciale della vittima.

Il caso continua ad evolversi, con le indagini che potrebbero essere arricchite dai risultati dei test del DNA e con un'attenzione crescente sulle reali motivazioni dietro l'omicidio. La difesa sta cercando di smontare l'impianto accusatorio, indagando su possibili motivi che potrebbero giustificare il delitto, e soprattutto sul fatto che dietro l'assassinio di Vincenza Saracino non ci siano solo "futili motivi" ma una realtà più intricata.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Il 47enne è stato colto da malore nelle acque di Palinuro
Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Per fortuna nessun ferito. La causa sarebbe l'urto con un'auto
Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 La Polizia Locale ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.