.jpg)
“Oltre ogni destino” incanta l’Anfiteatro di Ponente: una serata tra emozioni, musica e danza
Partecipazione straordinaria di Cosimo Germinario, campione nazionale di balli latino-americani
Molfetta - venerdì 1 agosto 2025
Una serata di grande arte e intensità emotiva ha illuminato l'Anfiteatro di Ponente, dove è andato in scena Oltre ogni destino, il musical firmato dall'Associazione Musicalmente in collaborazione con la scuola di danza Les Dances, diretta dal primo ballerino internazionale Raffaele Parisi. Un evento capace di trascinare il pubblico in un viaggio sensoriale fatto di emozioni, note e passi di danza, lasciando un segno profondo nel cuore degli spettatori.
Sotto la sapiente regia della prof.ssa Rita Campi e di Bart Regina, lo spettacolo ha intrecciato con delicatezza e potenza narrativa recitazione, canto e danza, raccontando una storia corale in cui i destini si sfiorano, si incrociano e si trasformano. A fare da sfondo, l'immaginaria e affascinante isola di San Pietro, ricreata scenicamente con suggestiva efficacia, evocando il profumo del mare e la forza dei legami. A scandire le tappe del racconto, una colonna sonora d'eccezione: i grandi successi degli ABBA. Canzoni iconiche come Dancing Queen, Mamma Mia e The Winner Takes It All hanno fatto vibrare l'arena, trasformando la platea in un unico, grande coro emozionato. Il pubblico, coinvolto sin dalle prime note, ha partecipato attivamente, battendo le mani, cantando e lasciandosi trasportare dall'energia travolgente della musica.
Le coreografie, curate dalla scuola Les Dances, hanno impreziosito ogni scena con eleganza e dinamismo. I giovani danzatori, guidati con rigore e passione da Raffaele Parisi, hanno saputo dare forma e corpo alle emozioni dei protagonisti, danzando con intensità e precisione. A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione straordinaria di Cosimo Germinario, campione nazionale di balli latino-americani, che ha regalato al pubblico un'esibizione magnetica. La sua presenza scenica, unita a una tecnica impeccabile, ha conquistato la platea fondendo forza e grazia in una performance da ricordare.
Uno degli elementi più forti dello spettacolo è stato il messaggio inclusivo che lo ha attraversato. Sul palco hanno trovato spazio voci, corpi e storie diverse, in una coralità che ha saputo valorizzare ogni presenza. Un segnale chiaro: l'arte è comunità, accoglienza, abbattimento di barriere. Oltre ogni destino ha dimostrato che il teatro può essere anche strumento di crescita umana e sociale.
ù
Più che un musical, Oltre ogni destino si è rivelato un inno all'arte come motore di trasformazione. Un successo che conferma il valore delle sinergie tra realtà formative e professionisti del settore, e che lancia un messaggio potente: il destino si può riscrivere, con passione, impegno e bellezza.
Sotto la sapiente regia della prof.ssa Rita Campi e di Bart Regina, lo spettacolo ha intrecciato con delicatezza e potenza narrativa recitazione, canto e danza, raccontando una storia corale in cui i destini si sfiorano, si incrociano e si trasformano. A fare da sfondo, l'immaginaria e affascinante isola di San Pietro, ricreata scenicamente con suggestiva efficacia, evocando il profumo del mare e la forza dei legami. A scandire le tappe del racconto, una colonna sonora d'eccezione: i grandi successi degli ABBA. Canzoni iconiche come Dancing Queen, Mamma Mia e The Winner Takes It All hanno fatto vibrare l'arena, trasformando la platea in un unico, grande coro emozionato. Il pubblico, coinvolto sin dalle prime note, ha partecipato attivamente, battendo le mani, cantando e lasciandosi trasportare dall'energia travolgente della musica.
Le coreografie, curate dalla scuola Les Dances, hanno impreziosito ogni scena con eleganza e dinamismo. I giovani danzatori, guidati con rigore e passione da Raffaele Parisi, hanno saputo dare forma e corpo alle emozioni dei protagonisti, danzando con intensità e precisione. A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione straordinaria di Cosimo Germinario, campione nazionale di balli latino-americani, che ha regalato al pubblico un'esibizione magnetica. La sua presenza scenica, unita a una tecnica impeccabile, ha conquistato la platea fondendo forza e grazia in una performance da ricordare.
Uno degli elementi più forti dello spettacolo è stato il messaggio inclusivo che lo ha attraversato. Sul palco hanno trovato spazio voci, corpi e storie diverse, in una coralità che ha saputo valorizzare ogni presenza. Un segnale chiaro: l'arte è comunità, accoglienza, abbattimento di barriere. Oltre ogni destino ha dimostrato che il teatro può essere anche strumento di crescita umana e sociale.
ù
Più che un musical, Oltre ogni destino si è rivelato un inno all'arte come motore di trasformazione. Un successo che conferma il valore delle sinergie tra realtà formative e professionisti del settore, e che lancia un messaggio potente: il destino si può riscrivere, con passione, impegno e bellezza.