Libri
Libri

Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta

Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie

Il Comune di Molfetta ha stanziato 163.909,55 euro per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado statali, per l'anno scolastico 2025/2026.

Il contributo è interamente finanziato dalla Regione Puglia, che ha assegnato al Comune un importo complessivo di 169.276,81 euro, decurtato di 5.367,26 euro relativi alle economie dello scorso anno scolastico. A beneficiare della misura saranno le famiglie in possesso dei requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale, in particolare dalla Legge Regionale n. 31/2009 e dalla D.G.R. n. 546 del 29 aprile 2025.

L'Amministrazione comunale ha deciso di confermare il sistema dei Buoni Libro Digitali, già sperimentato con successo negli anni precedenti: i genitori potranno acquistare i testi direttamente presso le cartolibrerie convenzionate, che emetteranno regolare fattura da liquidare tramite l'Ufficio Scuola e Servizio Mensa. Il beneficio sarà concesso nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per ciascun ordine e anno scolastico e sarà subordinato alla verifica della residenza anagrafica e all'assenza di sovrapposizioni per gli studenti che frequentano istituti fuori regione.

Come previsto dalla normativa ANAC, per questa procedura non è necessario acquisire un CIG, trattandosi di un'erogazione diretta a favore delle famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.