Libri
Libri

Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta

Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie

Il Comune di Molfetta ha stanziato 163.909,55 euro per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado statali, per l'anno scolastico 2025/2026.

Il contributo è interamente finanziato dalla Regione Puglia, che ha assegnato al Comune un importo complessivo di 169.276,81 euro, decurtato di 5.367,26 euro relativi alle economie dello scorso anno scolastico. A beneficiare della misura saranno le famiglie in possesso dei requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale, in particolare dalla Legge Regionale n. 31/2009 e dalla D.G.R. n. 546 del 29 aprile 2025.

L'Amministrazione comunale ha deciso di confermare il sistema dei Buoni Libro Digitali, già sperimentato con successo negli anni precedenti: i genitori potranno acquistare i testi direttamente presso le cartolibrerie convenzionate, che emetteranno regolare fattura da liquidare tramite l'Ufficio Scuola e Servizio Mensa. Il beneficio sarà concesso nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per ciascun ordine e anno scolastico e sarà subordinato alla verifica della residenza anagrafica e all'assenza di sovrapposizioni per gli studenti che frequentano istituti fuori regione.

Come previsto dalla normativa ANAC, per questa procedura non è necessario acquisire un CIG, trattandosi di un'erogazione diretta a favore delle famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.