Esercitazione antincendio
Esercitazione antincendio

Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta

Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta

Oggi 26 Novembre la Guardia Costiera di Molfetta ha eseguito la consueta esercitazione antincendio semestrale, in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del SerMolfetta. Alle ore 09:27, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto ha ricevuto la telefonata di allarme "per esercitazione", la quale segnalava un principio di incendio a bordo di un'imbarcazione da diporto ormeggiata presso i pontili della Lega Navale Italiana (Molo Pennello) del porto di Molfetta.

La comunicazione indicava anche la presenza di un collaboratore ferito. Subito dopo l'allarme, sono state attivate le procedure per la gestione dell'emergenza. Le operazioni di soccorso sono state coordinate dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto, che ha impiegato il battello GC A75, con il compito di garantire un cordone di sicurezza intorno all'area interessata dall'incendio.

Il Nostromo, giunto prontamente sul posto, ha interrotto le attività in corso per consentire l'intervento delle autorità competenti. Sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto all'estinzione dell'incendio, e la Polizia Locale, la quale si è occupata della viabilità nell'area portuale. Il SerMolfetta è stato attivato per il trasporto del ferito, che è stato prontamente accompagnato al Centro Ustioni per le cure necessarie. L'esercitazione ha consentito di valutare il livello di coordinamento tra le diverse autorità ed enti coinvolti, confermando la prontezza e l'efficacia della risposta alle emergenze.

Il Comandante della Capitaneria di porto di Molfetta, Capitano di Fregata (CP) Raffaele MUSCARIELLO, si è detto ampiamente soddisfatto del lavoro dei propri militari e di tutti gli intervenuti, sottolineando quanto queste iniziative siano importanti per rafforzare certe sinergie, fondamentali in caso di eventi reali.

L'esercitazione antincendio si è conclusa con successo dopo circa 15 minuti. L'obiettivo principale è quello di mantenere sempre elevato il livello di attenzione in materia di prevenzione e lotta antincendio, migliorando i tempi di risposta alle emergenze e le performance di intervento, testando l'efficienza operativa delle locali risorse antincendio in situazioni quanto più realistiche possibili.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.