Scrivere
Scrivere

Oggi la premiazione online del concorso di poesia organizzato dal Liceo Classico di Molfetta

Gli alunni di diverse scuole hanno partecipato con dei componimenti

La primavera stenta a manifestarsi appieno meteorologicamente, ma lo fa nei componimenti dei giovanissimi alunni delle scuole medie di Molfetta e delle classi ginnasiali che hanno partecipato con passione al concorso di poesia "Elogio alla vita, aspettando la primavera", organizzato dal Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta.

Un concorso che oggi, 21 aprile, ad un mese esatto dall'inizio della primavera e dalla Giornata mondiale della poesia, giunge a conclusione, con la premiazione che vedrà collegati circa trecento alunni e docenti in fremente attesa di questa condivisione poetica e di sapere chi cingerà i vari allori. Il concorso è stato accompagnato da un lavoro di squadra e dalla costruzione di un prezioso dialogo tra diversi ordini di scuola, tanto più significativo in questo momento di distanza forzata.

Gli studenti della classe ginnasiali, nel ruolo di "grandi", hanno incontrato online, nell'ambito del Progetto Continuità, le classi delle scuole medie "Giaquinto", "Pascoli", "Poli", "Santomauro" e "Savio" per riflettere assieme sul valore della poesia e su come la lettura, e perché no, l'elaborazione di versi poetici, possa aiutarci a decifrare il mondo, soprattutto in un momento storico così particolare come quello che stiamo vivendo.

Dopo questa prima fase, quella della produzione poetica e dell'invio dei versi per il concorso. Diverse le categorie per le quali domani saranno assegnati i premi: sezione FIORI (poesia in Italiano per le classi ginnasiali); SPRING (poesia in inglese per le classi ginnasiali); sezione BOCCIOLI (per gli alunni delle scuole medie). La premiazione, cui porterà il suo saluto la Dirigente scolastica dei Licei "Einstein-da Vinci", dott.ssa Giuseppina Bassi, sarà l'occasione anche per mostrare video prodotti dagli alunni delle varie scuole e permettere di conoscersi ed incontrasi, almeno virtualmente.

Se le Ordinanze lo permetteranno, è in programma anche un appuntamento dal vivo: il giorno 2 maggio, nell'atrio del Liceo Classico, a corso Umberto, dalle 10 alle 12, per il ritiro di attestati di partecipazione (per tutti i partecipanti), premi per menzioni speciali e premi. A tenere le fila di tutto le due docenti referenti, le prof.sse Mimma Iacobellis e Paola Spaccavento, che hanno lavorato in stretta collaborazione con le referenti delle scuole medie coinvolte.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta, collegandosi a partire dal link presente sulla homepage del sito dei Licei.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.