
Oggi la cerimonia di commemorazione dei defunti dell'associazione "Eredi della Storia"
Iniziativa congiunta con le associazioni Combattentistiche e d'Arma
Molfetta - domenica 1 novembre 2020
07.00
Nella mattinata di oggi, domenica 1° novembre, in occasione della festività di Tutti i Santi, le associazioni Eredi della Storia - ANMIG unitamente alla confederazione delle associazioni Combattentistiche e d'Arma, si recheranno presso il sacrario del cimitero comunale per rendere omaggio ai defunti.
Alle ore 9.00, presso l'ingresso monumentale, ci sarà il raduno dei membri delle varie associazioni con le dovute precauzioni anti-covid. Alle ore 9.30, invece, ci sarà la Santa messa presso il sacrario dei caduti di tutte le guerre (cappella cimiteriale), ufficiata da don Tonino Brattoli. In seguito, i rappresentanti dell'Istituto nazionale per la Guardia d'onore alle reali tombe del Pantheon, unitamente ai Marinai d'Italia, scorteranno la corona donata dal Comune di Molfetta, accompagnata dalle bandiere di rappresentanza delle associazioni, per deporla presso la tomba del Milite Ignoto.
Al termine della cerimonia, saranno deposte delle corone presso la colonna che ricorda i caduti civili della Prima Guerra Mondiale, la stele dei caduti sul mare e le tombe dei presidenti delle varie associazioni, tra cui il dottore Michele Spadavecchia, già presidente dell'associazione Eredi della storia e il Sottotenente Luciano Modugno, già presidente della sezione Carabinieri di Molfetta.
A causa delle attuali norme vigenti per il contenimento della pandemia i posti a sedere nella chiesa saranno limitati.
Alle ore 9.00, presso l'ingresso monumentale, ci sarà il raduno dei membri delle varie associazioni con le dovute precauzioni anti-covid. Alle ore 9.30, invece, ci sarà la Santa messa presso il sacrario dei caduti di tutte le guerre (cappella cimiteriale), ufficiata da don Tonino Brattoli. In seguito, i rappresentanti dell'Istituto nazionale per la Guardia d'onore alle reali tombe del Pantheon, unitamente ai Marinai d'Italia, scorteranno la corona donata dal Comune di Molfetta, accompagnata dalle bandiere di rappresentanza delle associazioni, per deporla presso la tomba del Milite Ignoto.
Al termine della cerimonia, saranno deposte delle corone presso la colonna che ricorda i caduti civili della Prima Guerra Mondiale, la stele dei caduti sul mare e le tombe dei presidenti delle varie associazioni, tra cui il dottore Michele Spadavecchia, già presidente dell'associazione Eredi della storia e il Sottotenente Luciano Modugno, già presidente della sezione Carabinieri di Molfetta.
A causa delle attuali norme vigenti per il contenimento della pandemia i posti a sedere nella chiesa saranno limitati.