frati eletti
frati eletti
Chiesa locale

Oggi la celebrazione dell'ottavo centenario della Regola di S. Francesco

Sono passati esattamente 800 anni dall'approvazione papale

La Famiglia Francescana del I Ordine, composta dai Frati Minori, dai Frati Minori Conventuali e dai Frati Minori Cappuccini, presente nell'Arcidiocesi Metropolitana di Bari-Bitonto, si prepara a celebrare con solennità e gratitudine l'VIII Centenario dell'Approvazione della Regola del Serafico Padre San Francesco d'Assisi il prossimo 29 novembre.

A ricordo del 29 novembre 1223, giorno in cui Papa Onorio III approverà verbalmente la Regola di Vita al Serafico Padre Francesco, nello stesso giorno, alle ore 11.30, ci ritroveremo nella Cripta della Basilica di S. Nicola in Bari, dove sono custodite le Reliquie del Santo di Myra, per vivere una solenne Liturgia, presieduta da S. Ecc. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto. Essa sarà divisa in due momenti. Il primo è, appunto, nella Basilica di s. Nicola. Con il canto delle Litanie dei Santi Francescani, seguirà un cammino che, attraversando Piazza s. Nicola, via delle Crociate, Strada del Carmine, piazza dell'Odegitria, giungerà nella Chiesa Cattedrale di Bari, dove si svolgerà il secondo momento. Il cammino previsto simboleggia e fa memoria del cammino compiuto da Francesco verso la Chiesa Madre di Roma, per chiedere al Sig. Papa l'approvazione della Regola di vita del suo Ordine.

Alla suddetta celebrazione, oltre l'Arcivescovo di Bari-Bitonto, prenderanno parte S. Ecc. Mons. Giuseppe Piemontese, Vescovo Emerito di Terni, S. Ecc. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto, i Ministri Provinciali delle Tre Obbedienze della provincia di Bari, il Rev. P. Luigi Gaetani, Vicario del Settore Vita Consacrata dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, i frati del Primo Ordine e i laici francescani, presenti nelle realtà metropolitane dell'Arcidiocesi.

Durante la Liturgia, i Frati rinnoveranno la loro Obbedienza alla Madre Chiesa e la Professione Religiosa secondo la loro Regola.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.