Liceo classico
Liceo classico

Oggi al via l'ottava edizione di "Libriamoci" promossa dal Liceo Classico

L'iniziativa coinvolgerà anche gli studenti di alcune scuole medie di Molfetta

Nell'ambito dell'ottava edizione di 'LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE', progetto nazionale promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione, le classi 1ªA, 1ªB e 5ªA del Liceo Classico incontreranno, nelle mattine del 15, 16 e 17 novembre, le alunne e gli alunni delle terze classi delle scuole medie 'Pascoli', 'Giaquinto' e 'Savio', per leggere insieme e viaggiare alla scoperta della propria interiorità. Filone tematico scelto: "Il gioco dei sé".
Le attività si svolgeranno all'aperto, se il tempo lo permette, nell'atrio che si affaccia a Corso Umberto o, in alternativa, nella palestra coperta.

I nostri giovani aedi, come cantastorie del terzo millennio, attraverso una rapsodia di testi dalla letteratura greca a quella contemporanea sulla figura di Odisseo, 'racconteranno' non solo il viaggio letterario dell'eroe greco nei secoli, ma anche - e soprattutto - il viaggio esistenziale di un uomo alla scoperta di se stesso. La lettura sarà accompagnata da momenti musicali e da un'attività laboratoriale finalizzata ad esprimere le suggestioni cromatiche evocate.

Duplice lo scopo dell'iniziativa: stimolare e diffondere tra i più giovani l'amore per il libro e il piacere di leggere; creare un'occasione di incontro e di autentico e reciproco scambio di passioni e di esperienze tra discenti e docenti dei due ordini di scuola.

«Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia», scriveva Daniel Pennac. Per ripartire dai libri e ricominciare, in una sorta di abbraccio metaforico, a parlarsi, a guardarsi negli occhi, a trasmettersi emozioni, rispondono gli studenti del Liceo Classico 'Leonardo da Vinci'.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.