chiesa della Morte
chiesa della Morte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oggi a Molfetta s'inaugura la mostra "Lucignoli-nuovi simboli di Puglia"

L'esposizione progettata dal designer Alfio Cangiani sarà visitabile fino al 19 novembre

Da oggi al 19 novembre 2023 sarà visitabile nella Chiesa della Morte di Molfetta la mostra "Lucignoli - Nuovi simboli di Puglia" a cura di Anna Teresa Solimini.

Durante l'inaugurazione di stasera, alle ore 20.00, interverrà l'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello.

L'esposizione

La famiglia Lucignoli, progettata dal designer/artista Alfio Cangiani, reintepreta il concetto tradizionale di luminaria attingendo al passato della storia degli Apparati effimeri originari del 1600, per mescolare tradizione e innovazione in un riuscito mix di valori e decori, proponendo una nuova simbologia pugliese che, a partire dai disegni tracciati sui trulli dai costruttori originari, ibrida nuovo e antico, italiano e straniero, primitivo e contemporaneo, proponendo una nuova visione della Puglia come luogo in cui vivere, a partire dal suo essere 'luogo di passaggio' di genti, religioni, storie; un luogo in cui, sin dalla preistoria, ognuno ha preso e ha lasciato qualcosa.

Per la realizzazione del progetto si è fatto ricorso ad una serie di innovazioni tecniche per esprimere una nuova visione dell'idea di Luminaria: dall'origine, risalente al XVI° secolo, quando in assenza di corrente elettrica si lavorava utilizzando cera, olio e stoppini – i 'lucignoli' appunto – al contemporaneo, col ricorso a sorgenti LED a basso voltaggio, dimmerabili e variabili nei colori, ricomposti in assemblaggi grafici inediti in una palette cromatica che richiama i colori base delle luminarie di tradizione (giallo, rosso, azzurro). Ancora, gli elementi grafici sono stati sottolineati da frasi semplici e profonde ispirate ed evocative del territorio e dei suoi valori originari.

I nuovi oggetti luminosi creati da Cangiani sono utilizzabili sia in esterno – come le tradizionali luminarie – sia in interno, declinate in tutte le variabili tipicamente indoor.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.