Music Saving People ResQ Molfetta
Music Saving People ResQ Molfetta

Stasera a Molfetta la 2^ edizione di "Music Saving People", una serata di musica e riflessione

Appuntamento dalle ore 20.30 presso l’Anfiteatro di Ponente

"Chi salva una vita, salva il mondo intero!". È con questo slogan che l'Equipaggio di terra di RESQ Puglia Arca di Pace presenta la 2^ edizione di "MUSIC SAVING PEOPLE", una serata di musica e riflessione, promossa dall'Associazione PRO ARTIBUS di Molfetta nell'ambito della rassegna "Together, Festival della Solidarietà 2024".

L'iniziativa, che si terrà oggi a partire dalle ore 20.30 presso l'Anfiteatro di Molfetta, è inserita nel cartellone degli eventi estivi targati MOLFETTA SUMMER EDITON 2024, promosso dall'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e dal Sindaco Tommaso Minervini. L'equipaggio di terra RESQ PUGLIA Arca di Pace è una realtà operante sul nostro territorio sin dal 2022, come esperienza locale della Onlus nazionale RESQ People Saving People, nata a dicembre 2019 nel nord Italia, su iniziativa di un gruppo di uomini e donne della società civile, con l'obiettivo di salvare le vite di tutte quelle persone in fuga da luoghi di conflitto o di grave crisi umanitaria, in cerca di un futuro migliore, la cui attività si svolge in prima linea sia nel Mediterraneo, con una propria nave pronta a soccorrere migranti, che nella città di Trieste per offrire servizi di prima accoglienza a coloro che raggiungono l'Europa e l'Italia per il tramite della rotta balcanica.

La mission dell'equipaggio di terra RESQ PUGLIA Arca di Pace è sia quella di raccogliere fondi per le attività della onlus nazionale, ma soprattutto quello di diffondere sul territorio i temi dell'accoglienza e dell'integrazioni dei popoli in fuga dalle loro terre natìe. Come spiegato dai referenti dell'equipaggio di terra "crediamo che sia necessario insistere nel tessuto sociale e culturale delle nostre città per portare una narrazione diversa e più vera di tutto quello che succede intorno ai flussi migratori e riportare anche alla luce le storie di accoglienza che si realizzano quotidianamente sul nostro territorio!".

Durante il concerto di beneficenza si esibiranno:
- GOOD VIBES
- DREW E MALA
- LA STRANA SENSAZIONE
- TONY SUGAR & NEW MOONS

È possibile partecipare all'evento grazie agli inviti disponibili presso l'Info Point di via Piazza.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Giovedì 7 agosto all’anfiteatro di Ponente un appuntamento da non perdere
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Appuntamento per oggi nella rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.