Giardinetto via Mameli
Giardinetto via Mameli

Oggi a Molfetta l'incontro pubblico "La città siCura"

Appuntamento alle 19 nei giardinetti via Mameli e via Giovene

Sarà un giardinetto dimenticato di periferia il teatro dell'incontro pubblico "La città siCura" di oggi alle ore 19.00, organizzato da Rinascere con la partecipazione di ospiti di grande prestigio. L'iniziativa si terrà nel parchetto all'angolo via Mameli, via Giovene, sotto l'altalena senza sedile e accanto allo scivolo senza scalini.

Si parlerà di sicurezza e criminalità, ma da una prospettiva diversa. Quella della prevenzione e della cura delle ferite sociali che mordono la città di Molfetta, come molte altre città del Mezzogiorno. All'iniziativa interverranno Pino Gesmundo, segretario confederale nazionale della CGIL, il sociologo Nicola Schingaro, presidente del Municipio III di Bari e autore del libro "Perché non sono un delinquente", Matteo d'Ingeo, coordinatore del movimento Liberatorio, Michele Jacono, coordinatore CGIL Molfetta e Felice Spaccavento, consigliere comunale di Rinascere, impegnato ogni giorno nella lotta alle marginalità. A moderare l'iniziativa sarà il coordinatore cittadino di Rinascere, Corrado Minervini.

Negli ultimi mesi Molfetta è stata colpita da numerosi eventi criminosi, susseguitisi con una frequenza esponenziale. I cittadini chiedono, giustamente, un presidio adeguato delle forze dell'ordine. Lo chiede anche Rinascere, ma questo non basta. "La politica non si occupa solo degli effetti, ma soprattutto delle cause dei problemi" - afferma Corrado Minervini, coordinatore del movimento Rinascere - "Il nostro intento è di ribaltare il paradigma che riduce i problemi di sicurezza solo a dinamiche criminose di gruppi organizzati sempre più pericolosi. Il tema è il brodo di coltura di questa criminalità. La povertà educativa, il disagio sociale, l'assenza di alternative di lavoro e i modelli culturali che conducono un bambino ad affiliarsi ad una baby gang. Quando questo accade perdiamo tutti e c'è poco da fare".

È su questa prospettiva che Rinascere ha aperto un dialogo con la CGIL locale. Gli ospiti aiuteranno non solo a ricostruire l'evoluzione delle dinamiche della criminalità locale, ma soprattutto ad immaginare le politiche più adatte a costruire un destino diverso per quell'esercito di giovani che oggi vengono reclutati dalla malavita, ma che domani vogliamo vedere impegnati nella costruzione di una società migliore.

"Questo è il nostro compito, se vogliamo essere forza di cambiamento!" - conclude Felice Spaccavento, consigliere comunale di Rinascere. - "Le politiche sociali del Comune di Molfetta non si pongono alcun obiettivo strategico: appaiono solo uno strumento per consumare soldi pubblici. Il 28% del bilancio comunale, infatti, è destinato a spesa sociale (diritti sociali, politiche sociali, famiglia). Si tratta di quasi 16 milioni di euro. Qualcuno si è mai chiesto se le politiche adottate siano efficaci? Temiamo di no. Il tessuto sociale va rinvigorito con interventi preventivi di inclusione che vanno co-progettati con i protagonisti dell'impegno sociale e le agenzie educative. Giovedì apriamo un dialogo con la città su questi temi. Non ci fermeremo ad un'iniziativa. Per farlo abbiamo bisogno del contributo di tutti".
  • Politica
Altri contenuti a tema
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta A lui è affidato il compito di costituire la sezione comunale del partito in città
1 Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Le sue parole: «Continuo a lavorare ogni giorno con impegno, determinazione e concretezza a favore della mia comunità»
Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Le sue parole: «Il Comune è diventato un ring permanente. Amministrazione paralizzata»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, ha evidenziato come Molfetta debba superare le dinamiche del presente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.