Marcia della pace
Marcia della pace

Oggi a Molfetta il corteo per la pace e la liberazione del popolo palestinese

Si parte alle 19 da Corso Umberto, all’altezza della Galleria Patrioti Molfettesi

Oggi, alle ore 19:00, Molfetta ospiterà un corteo pubblico in Corso Umberto (all'altezza della Galleria Patrioti Molfettesi), con l'obiettivo di richiamare l'attenzione della cittadinanza sulla necessità urgente di pace e giustizia in Medio Oriente e, in particolare, sulla situazione del popolo palestinese.

L'iniziativa, promossa dal Coordinamento Molfetta per la Palestina, si muove sotto il chiaro slogan: "Sì alla pace. No al riarmo. Stop al genocidio." Un appello collettivo contro l'escalation della violenza e per la difesa dei diritti umani, che si traduce in una mobilitazione partecipata e consapevole.

Durante il corteo interverranno figure di rilievo nel panorama nazionale e internazionale dell'impegno per la pace:
  • Michela Arricale, Co-presidente del CRED – Centro di Ricerca ed Elaborazione per la Democrazia;
  • S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente nazionale di Pax Christi;
  • Yousef Salman, medico palestinese e delegato per la Mezza Luna Rossa Palestinese in Italia.
Uno degli aspetti più toccanti dell'evento sarà l'invito a ciascun partecipante di "portare con sé" la storia di una persona palestinese – uccisa, sopravvissuta o ancora in resistenza – scegliendone una vicina al proprio sentire. Il nome di quella persona potrà essere scritto sulla pelle, su un cartellone, su un pezzo di stoffa. Un gesto semplice ma carico di significato, per dare voce alla pluralità del popolo palestinese, per non dimenticare le vittime, per sostenere la forza di chi continua a resistere.

Il Coordinamento invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare, sia a titolo personale sia in qualità di professionisti sensibili alla causa dei diritti umani e della giustizia globale. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.
  • Corteo Storico
Altri contenuti a tema
A Molfetta torna il Corteo Storico “Reginae Martyrum”: fissata la data dell'edizione 2025 A Molfetta torna il Corteo Storico “Reginae Martyrum”: fissata la data dell'edizione 2025 Un evento che si conferma come uno dei momenti più sentiti e coinvolgenti del calendario culturale e religioso della città
Fede, tradizione e folklore per il corteo storico "Reginae Martyrum" - LE FOTO Fede, tradizione e folklore per il corteo storico "Reginae Martyrum" - LE FOTO Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio
Corteo "Regina Martyrum" a Molfetta: l'arrivo dell'icona dal mare Corteo "Regina Martyrum" a Molfetta: l'arrivo dell'icona dal mare A seguire c'è stata la processione per le vie della città
Oggi la 3^ edizione del corteo storico "Reginae Martyrum" Oggi la 3^ edizione del corteo storico "Reginae Martyrum" Partenza alle ore 18:30 da piazza Garibaldi
Corteo storico "Reginae Martyrum", previste modifiche temporanee alla viabilità Corteo storico "Reginae Martyrum", previste modifiche temporanee alla viabilità Per i residenti del centro storico sarà garantito l’accesso e l'uscita
Il racconto fotografico del corteo storico Reginae Martyrum a Molfetta Il racconto fotografico del corteo storico Reginae Martyrum a Molfetta L'evento ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri
Il percorso del corteo storico "Reginae Martyrum" di domenica 27 agosto Il percorso del corteo storico "Reginae Martyrum" di domenica 27 agosto Partenza alle ore 18:30 dall'Istituto "don Grittani"
Corteo storico Reginae Martyrium, a Molfetta la seconda edizione Corteo storico Reginae Martyrium, a Molfetta la seconda edizione Domenica 27 agosto l'evento partirà dall'istituto "Don Grittani"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.