.jpg)
Oggi a Molfetta il corteo per la pace e la liberazione del popolo palestinese
Si parte alle 19 da Corso Umberto, all’altezza della Galleria Patrioti Molfettesi
Molfetta - giovedì 24 luglio 2025
Oggi, alle ore 19:00, Molfetta ospiterà un corteo pubblico in Corso Umberto (all'altezza della Galleria Patrioti Molfettesi), con l'obiettivo di richiamare l'attenzione della cittadinanza sulla necessità urgente di pace e giustizia in Medio Oriente e, in particolare, sulla situazione del popolo palestinese.
L'iniziativa, promossa dal Coordinamento Molfetta per la Palestina, si muove sotto il chiaro slogan: "Sì alla pace. No al riarmo. Stop al genocidio." Un appello collettivo contro l'escalation della violenza e per la difesa dei diritti umani, che si traduce in una mobilitazione partecipata e consapevole.
Durante il corteo interverranno figure di rilievo nel panorama nazionale e internazionale dell'impegno per la pace:
Il Coordinamento invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare, sia a titolo personale sia in qualità di professionisti sensibili alla causa dei diritti umani e della giustizia globale. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.
L'iniziativa, promossa dal Coordinamento Molfetta per la Palestina, si muove sotto il chiaro slogan: "Sì alla pace. No al riarmo. Stop al genocidio." Un appello collettivo contro l'escalation della violenza e per la difesa dei diritti umani, che si traduce in una mobilitazione partecipata e consapevole.
Durante il corteo interverranno figure di rilievo nel panorama nazionale e internazionale dell'impegno per la pace:
- Michela Arricale, Co-presidente del CRED – Centro di Ricerca ed Elaborazione per la Democrazia;
- S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente nazionale di Pax Christi;
- Yousef Salman, medico palestinese e delegato per la Mezza Luna Rossa Palestinese in Italia.
Il Coordinamento invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare, sia a titolo personale sia in qualità di professionisti sensibili alla causa dei diritti umani e della giustizia globale. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.