Olimpiadi Informatica
Olimpiadi Informatica

Oggi a Molfetta i Campionati italiani di informatica

Coinvolti circa 2.000 studenti: il "Ferraris" sede per la provincia

Si è tenuta oggi a Molfetta la selezione territoriale dei Campionati italiani di Informatica (ex-Olimpiadi): circa 2000 studenti in tutta Italia hanno preso parte alla manifestazione, dislocati nelle diverse scuole.

Per le scuole del Nord della Puglia, ovvero per le province di Bari (Nord), BAT (Barletta-Andria-Trani) e Foggia, anche quest'anno l'Istituto Ferraris di Molfetta è stato confermato sede territoriale dall'AICA, l'ente che organizza la manifestazione, assieme al Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Per agevolare la partecipazione di 32 atleti residenti in provincia di Foggia, è stata nominata una sede staccata presso l'Istituto Pascal di Foggia, i cui partecipanti rientreranno nella classifica della sede territoriale del Ferraris di Molfetta, dove vi saranno altri 36 atleti in gara.

Tutti i concorrenti si sono guadagnati l'ammissione alla gara territoriale dopo aver superato una precedente selezione scolastica, svolta il 14 dicembre 2023 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 12078 partecipanti alla manifestazione, che si sono confrontati su quesiti di logica e di programmazione ed hanno proseguito il loro percorso formativo e di allenamento.

Nella nuova gara, sono chiamati a risolvere problemi più complessi scrivendo programmi in un linguaggio a propria scelta; ci vorranno talento, preparazione e anche un pizzico di fortuna che non guasta mai, per guadagnarsi l'ammissione alla finale nazionale, ma al di là della mera competizione e dei risultati raggiunti, i partecipanti condivideranno gli obiettivi comuni di migliorarsi e di divertirsi.

Da decenni le olimpiadi scientifiche consentono di scoprire e valorizzare numerosi talenti ed anche quest'anno, l'Istituto Ferraris di Molfetta si distingue nella cura delle proprie eccellenze: avrà infatti in gara 9 studenti, 5 dei quali frequentano il Liceo OSA "Levi Montalcini" e 4 l'indirizzo "Informatica e telecomunicazioni" dell'ITT "Ferraris".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.