Cittadella dello sport
Cittadella dello sport

Obiettivo Cittadella dello Sport a Molfetta per il 2024: il progetto

L’area si estenderà su uno spazio di circa 14mila metri quadrati di proprietà comunale

La struttura sorgerà in via Spadolini, nella zona di nuova espansione, ed è destinata a diventare un centro sportivo di riferimento per Molfetta e per l'intero territorio provinciale.

L'area si estenderà su uno spazio di circa 14mila metri quadrati di proprietà comunale, situata a ridosso della statale 16 sul versante di sud-est. Il progetto esecutivo, dal valore di 1,5 milioni di euro e finanziato da fondi PNRR, prevede la creazione di due campi da calcio in erbetta sintetica, un campo polifunzionale da basket e volley, due campi da tennis, due campi da paddle, un campo da beach volley, un campo di bocce e un'ampia area giochi per bambini.

Gli ambienti a servizio dei campi saranno concentrati in un unico grande blocco, collocato in posizione baricentrica tra i campi stessi e il parcheggio già parzialmente realizzato su via De Simone, come rilevato dalle carte pubblicate nei mesi scorsi sull'albo pretorio comunale.

Qui sono previsti otto spogliatoi per gli atleti, una zona reception, una sala polifunzionale, uno spazio ristoro con bar, l'infermeria e tre volumi tecnici per l'impianto elettrico, termico e idrico.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.