Area progetto ospedale
Area progetto ospedale

Nuovo ospedale tra Molfetta e Bisceglie. Il patto tra i Comuni

Il documento sottoscritto dai sindaci Minervini e Angarano e dai dirigenti Binetti e Losapio

I Comuni di Molfetta e Bisceglie hanno presentato la propria proposta di area sulla quale edificare l'ospedale del nord barese.
Un patto integrativo (il documento è in allegato, ndr) tra le due città, unite per la realizzazione della struttura che da decenni l'intero territorio aspetta: non a caso il patto è stato firmato dai sindaci Tommaso Minervini e Angeloantonio Angarano ma anche da Alessandro Binetti, dirigente del settore urbanistica del Comune di Molfetta e da Giacomo Losapio, dirigente del settore territorio del Comune di Bisceglie.

L'area, rappresentata nella planimetria in allegato fotografico, ha una dimensione di circa 20 ettari: attualmente è occupata da piccoli poderi e appezzamenti di terra che saranno oggetto di espropriazione in caso di realizzazione. La pubblica utilità dell'immobile da edificare, infatti, avrà la meglio sugli interessi dei privati proprietari dei terreni.
Ciò che però emerge è che l'area è di fatto equidistante dai due centri abitati: se tutto fosse confermato, il nuovo ospedale dovrebbe sorgere a 4 km dal centro cittadino biscegliese e a 5,2 chilometri da quello locale.

Inoltre, vista la rete stradale extraurbana che lo circonderebbe, a partire dalla SS16 bis, sarebbe facilmente raggiungibile anche dai Comuni limitrofi mentre le grandi dimensioni consentirebbero la creazione di una pista di elisoccorso e le aree circostante inedificabili resterebbero dedicate al verde con le distese di ulivi, già esistenti.
accordo integrativoDocumento PDF
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Ospedale del nord-barese, Amati gela tutti: «Clamoroso scaricabarile tra Regione e Asl Bt» Ospedale del nord-barese, Amati gela tutti: «Clamoroso scaricabarile tra Regione e Asl Bt» Il consigliere regionale di Azione: «La gara non parte a causa di un rimpallo di responsabilità»
Nuovo ospedale, dalla Giunta regionale i primi fondi per avviare la gara d'appalto Nuovo ospedale, dalla Giunta regionale i primi fondi per avviare la gara d'appalto La struttura sorgerà, come noto, tra Molfetta e Bisceglie
Tammacco: «Lo studio di fattibilità per l’Ospedale unico del Nord Barese non può essere fatto in tempi brevi» Tammacco: «Lo studio di fattibilità per l’Ospedale unico del Nord Barese non può essere fatto in tempi brevi» Il consigliere regionale di “Per la Puglia” difende l’operato dei sindaci dei due comuni
Ospedale del nord-barese, confermata l'impossibilità di avere in tempi brevi lo studio di fattibilità Ospedale del nord-barese, confermata l'impossibilità di avere in tempi brevi lo studio di fattibilità L'intervento rimane in programmazione regionale
Ospedale del nord-barese tra Molfetta e Bisceglie: individuata l'area per la costruzione Ospedale del nord-barese tra Molfetta e Bisceglie: individuata l'area per la costruzione Conferita una proposta condivisa alla Regione Puglia dalle due amministrazioni
I sindaci di Molfetta e Bisceglie sull'ospedale del nord-barese: «Necessario per l'utenza di 235mila persone» I sindaci di Molfetta e Bisceglie sull'ospedale del nord-barese: «Necessario per l'utenza di 235mila persone» Nota congiunta a firma di Tommaso Minervini e Angelantonio Angarano
1 Ospedale nord barese, a breve riunione con i sindaci di Molfetta e Bisceglie Ospedale nord barese, a breve riunione con i sindaci di Molfetta e Bisceglie Interviene il consigliere regionale Tammacco: «Urgente realizzare l'opera»
L'ospedale del Nord Barese sorgerà tra Bisceglie e Molfetta L'ospedale del Nord Barese sorgerà tra Bisceglie e Molfetta La struttura servirà un bacino di 235mila abitanti tra le province di Bari e Bat
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.