
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro
L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Molfetta - domenica 27 luglio 2025
Il Comune di Molfetta ha disposto un nuovo stanziamento di 24.400 euro per proseguire e completare le operazioni di bonifica ambientale nella zona di Torre Pettine, situata lungo la strada vicinale Fondo Favale. L'area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti.
L'intervento si inserisce in un percorso avviato nel marzo 2023, in seguito alla scoperta di una discarica abusiva nei pressi dell'ex impianto di compostaggio "Mazzitelli". Dopo un primo sequestro disposto dalla Procura, sono state condotte analisi e caratterizzazioni dei rifiuti presenti sul sito. Le iniziali operazioni avevano portato alla rimozione dei materiali in superficie, ma successivi approfondimenti hanno rivelato la presenza, sotto i sedimenti, di ulteriori 453.440 chilogrammi di rifiuti, di varia natura e classificati secondo specifici codici CER.
Alla luce di questi sviluppi, l'Amministrazione comunale ha deciso di affidare un nuovo incarico diretto, tramite trattativa sul portale MePA (R.D.O. n. 5489183), alla stessa ditta che ha già operato in precedenza: la Daniele Ambiente S.R.L., con sede a Mottola (TA). L'importo previsto per il completamento delle attività è di 20.000 euro, oltre IVA, per un totale di 24.400 euro. Il provvedimento è coperto finanziariamente sul bilancio armonizzato 2025-2027 e sarà pubblicato nella sezione "Anticorruzione" del sito istituzionale del Comune.
L'obiettivo dell'intervento è duplice: da un lato garantire la bonifica e la messa in sicurezza dell'area per prevenire nuovi episodi di sversamento illegale, dall'altro restituire lo spazio ad ASM – l'azienda municipalizzata per la gestione dei rifiuti – per un futuro utilizzo operativo.
L'intervento si inserisce in un percorso avviato nel marzo 2023, in seguito alla scoperta di una discarica abusiva nei pressi dell'ex impianto di compostaggio "Mazzitelli". Dopo un primo sequestro disposto dalla Procura, sono state condotte analisi e caratterizzazioni dei rifiuti presenti sul sito. Le iniziali operazioni avevano portato alla rimozione dei materiali in superficie, ma successivi approfondimenti hanno rivelato la presenza, sotto i sedimenti, di ulteriori 453.440 chilogrammi di rifiuti, di varia natura e classificati secondo specifici codici CER.
Alla luce di questi sviluppi, l'Amministrazione comunale ha deciso di affidare un nuovo incarico diretto, tramite trattativa sul portale MePA (R.D.O. n. 5489183), alla stessa ditta che ha già operato in precedenza: la Daniele Ambiente S.R.L., con sede a Mottola (TA). L'importo previsto per il completamento delle attività è di 20.000 euro, oltre IVA, per un totale di 24.400 euro. Il provvedimento è coperto finanziariamente sul bilancio armonizzato 2025-2027 e sarà pubblicato nella sezione "Anticorruzione" del sito istituzionale del Comune.
L'obiettivo dell'intervento è duplice: da un lato garantire la bonifica e la messa in sicurezza dell'area per prevenire nuovi episodi di sversamento illegale, dall'altro restituire lo spazio ad ASM – l'azienda municipalizzata per la gestione dei rifiuti – per un futuro utilizzo operativo.