Scuola
Scuola

Nuovo anno scolastico, il messaggio del sindaco di Molfetta agli studenti

Minervini: «Auguro un ritorno tra i banchi nel segno della normalità»

Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha voluto dedicare un messaggio agli studenti che in questi giorni stanno tornando tra i banchi per il nuovo anno scolastico.

«Cari bambini, cari ragazzi, l'apertura di un nuovo anno scolastico è sempre carica di emozioni e ricca di aspettative. Quest'anno lo è di più. Dopo tanti mesi di lontananza dalle aule, dai compagni di classe, dagli insegnanti, si torna a scuola. Siate responsabili seguendo le precauzioni anti-Covid.

Siamo tutti convinti della necessità del ritorno alla "scuola vera", in aula, con la presenza di insegnanti e compagni di classe. Per questo, in un momento così delicato e complicato, nel quale è davvero in gioco il futuro della nostra società, ciascuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità: noi amministratori dobbiamo lavorare perché la scuola sia al centro; la nostra volontà è quella di continuare a sviluppare un rapporto di collaborazione con il mondo scolastico, con le diverse componenti e continuare ad investire, come stiamo facendo da oltre due anni a questa parte, nelle strutture scolastiche per rendere le "nostre" scuole sempre più adeguate e performanti.

L'inizio del nuovo anno scolastico offre l'occasione per riflettere sull'importanza del ruolo della scuola nella nostra comunità. Ed è una occasione per ribadire il nostro impegno a sostenere e valorizzare il ruolo della scuola come luogo d'incontro, di studio, di relazione; come fondamentale luogo di formazione della coscienza civica dei giovani, i cittadini del futuro. A nome di tutta l'Amministrazione, voglio augurare a tutti, ai dirigenti, agli insegnanti, a tutto il personale, un buon anno scolastico.

Un augurio ai genitori, alle famiglie affinché sappiano affiancare la loro presenza e la loro insostituibile opera educativa alle attività scolastiche, collaborando con la scuola e partecipando in maniera attiva ai processi formativi. Mai come in questo periodo, chiedo alle famiglie la pazienza e la responsabilità di accompagnare i figli nei diversi momenti educativi e formativi della giornata con la consapevolezza che solo proteggendo i propri bambini e ragazzi si aiuta l'intera comunità a difendersi da questo virus che non è stato sconfitto. Un augurio a voi studenti, affinché, con lo studio, possiate scoprire nuovi mondi che vi permettano di rivalutare il senso della memoria, dell'identità, dell'appartenenza, della solidarietà. Buon anno scolastico a tutti».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.