don Ignazio de Nichilo
don Ignazio de Nichilo
Chiesa locale

Nuovi sacerdoti nella Diocesi: c'è anche il molfettese don Ignazio de Nichilo

La cerimonia ufficiale si terrà sabato 30 ottobre in Cattedrale

Il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, durante la celebrazione presieduta presso la Cattedrale il 9 settembre scorso, in occasione del 50° anniversario sacerdotale di don Vito Marino, ha comunicato che sabato 30 ottobre nella Cattedrale di Molfetta il diacono don Ignazio de Nichilo e sabato 6 novembre nella Concattedrale di Ruvo il diacono don Massimiliano De Silvio saranno ordinati presbiteri.

Don Ignazio de Nichilo, 28 anni, originario della parrocchia Immacolata di Molfetta ha percorso i primi passi di formazione nel seminario diocesano e dopo aver conseguito la maturità classica nell'istituto Leonardo da Vinci di Molfetta ha proseguito gli studi presso il Pontifico Seminario Regionale Pio XI conseguendo il baccalaureato in Sacra Teologia. Dopo gli anni del seminario maggiore ha prestato servizio presso la comunità del Cottolengo di Torino continuando la formazione accademica presso la Pontificia Facoltà Teologica di Torino conseguendo la licenza in Teologia Morale e il master in bioetica, attualmente è studente presso il ciclo di dottorato della medesima facoltà. Ordinato diacono il 5 settembre 2020, svolge il suo ministero presso la parrocchia Madonna della Rosa di Molfetta e collabora con l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia.

Don Massimiliano De Silvio, 34 anni, è originario della parrocchia San Domenico di Ruvo di Puglia. Diplomato al liceo classico C. Sylos di Terlizzi, ha conseguito nel 2009 la laurea in Educazione professionale nel campo del disagio minorile, devianza e marginalità, successivamente la laurea specialistica magistrale in Educazione degli adulti e formazione continua delle risorse umane presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Prima di intraprendere il percorso di discernimento ha lavorato per due anni presso la comunità C.A.S.A di Ruvo. Frequenta dapprima l'anno propedeutico, e successivamente il corso di formazione verso il sacerdozio nel Pontifico Seminario Regionale Pio XI dove, consegue il baccalaureato. Ordinato diacono il 5 settembre 2020, svolge il ministero pastorale nella parrocchia San Giovanni Battista De Rossi a Roma e prosegue gli studi, in Teologia Spirituale, presso la Pontificia Università Gregoriana.

«Ci uniamo sin da questo momento nella preghiera a Dio perché accompagni questi due giovani nel loro ministero e, sul loro esempio, non faccia mai mancare nuove vocazioni» scrive la Diocesi in una nota.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.