Asilo nido
Asilo nido

Nuovi fondi per potenziare l'asilo nido comunale di Molfetta

Finanziamento da oltre 100mila euro per incrementare i posti disponibili

Il Comune di Molfetta ha approvato l'impegno di spesa destinato al potenziamento del servizio di asilo nido sul territorio comunale. L'intervento prevede l'utilizzo di un finanziamento pari a 107.353,73 euro, assegnato dal Ministero dell'Interno nell'ambito del Fondo speciale per l'equità del livello dei servizi. L'obiettivo è ampliare l'offerta di posti nei servizi educativi per la prima infanzia.

Il fondo, istituito dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, comma 496, lettera b, Legge n. 213/2023), ha una dotazione complessiva di 300 milioni di euro ed è destinato ai comuni delle Regioni a Statuto Ordinario, Sicilia e Sardegna. Le risorse sono finalizzate al raggiungimento, entro il 2027, della soglia minima del 33% di copertura del servizio per i bambini tra i 3 e i 36 mesi.

In qualità di ente titolare e gestore di servizi educativi per l'infanzia – tra cui Asilo Nido e Sezione Primavera – il Comune di Molfetta utilizzerà i fondi per interventi di rafforzamento secondo le linee guida nazionali in materia di rendicontazione e monitoraggio. L'iniziativa si inserisce tra le priorità strategiche dell'amministrazione, a sostegno delle famiglie e delle politiche sociali locali.

L'importo è stato regolarmente iscritto nel bilancio armonizzato 2025-2027, esercizio 2025, con imputazione al capitolo 21381, assicurando la copertura economica di tutte le azioni previste.
  • asilo nido
Altri contenuti a tema
Bimbo di due anni esce da solo da un nido privato di Molfetta: ritrovato subito dalla mamma Bimbo di due anni esce da solo da un nido privato di Molfetta: ritrovato subito dalla mamma Solo tanto spavento per la pericolosità potenziale della situazione
Comunicazione inizio attività educative al nido comunale di Molfetta Comunicazione inizio attività educative al nido comunale di Molfetta Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi presso gli uffici di via don Minzoni
Asilo nido comunale, inizio attività didattiche educative 2024/2025: si parte il 10 settembre Asilo nido comunale, inizio attività didattiche educative 2024/2025: si parte il 10 settembre Apertura prevista dal lunedì al venerdì. Martedì la festa di benvenuto
Scuola dell'infanzia paritaria "Raggio di Luce": aperte le iscrizioni per l'a.s. 2024/2025 Scuola dell'infanzia paritaria "Raggio di Luce": aperte le iscrizioni per l'a.s. 2024/2025 La struttura educativa, parte del Consorzio Metropolis, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni
Approvazione graduatoria provvisoria per l'asilo nido comunale 2024/25 Approvazione graduatoria provvisoria per l'asilo nido comunale 2024/25 L'elenco pubblicato sul sito del Comune di Molfetta
Asilo Nido comunale, dal 15 aprile le iscrizioni per l'anno educativo 2024/2025 Asilo Nido comunale, dal 15 aprile le iscrizioni per l'anno educativo 2024/2025 Sarà possibile inoltrare domanda fino al 31 maggio
Giornata per la Benedizione delle Sante Palme al Nido Comunale e Sezione Primavera Giornata per la Benedizione delle Sante Palme al Nido Comunale e Sezione Primavera La cerimonia si terrà giovedì 21 marzo alle ore 10:00
Il micronido Valentina di Molfetta: una realtà a misura di bambino Il micronido Valentina di Molfetta: una realtà a misura di bambino Attività conformi al metodo montessoriano per bambini dai 3 mesi ai 3 anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.