Videosorveglianza
Videosorveglianza
Cronaca

Nuove apparecchiature per la videosorveglianza a Molfetta: accesso diretto ai Carabinieri

Il Comune potenzia il sistema cittadino: monitoraggio continuo anche a uffici chiusi

Il Comune di Molfetta ha approvato una determinazione dirigenziale per l'acquisto di nuove apparecchiature informatiche destinate alla digitalizzazione, all'innovazione e al potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadina.

La principale novità riguarda l'accesso diretto ai filmati da parte dei Carabinieri, che potranno consultare le registrazioni anche quando il Comando della Polizia Municipale è chiuso. In questo modo sarà garantito un monitoraggio costante del territorio, senza vincoli legati agli orari degli uffici comunali. Una scelta motivata dall'esigenza dell'Arma di disporre di strumenti rapidi e riservati per acquisire dati in tempo reale, soprattutto in indagini particolarmente delicate.

La decisione nasce da una richiesta urgente avanzata dal Comando di Compagnia dei Carabinieri di Molfetta, che aveva segnalato la necessità di ripristinare e aggiornare il sistema di consultazione delle telecamere comunali. L'intervento è stato affidato, tramite trattativa diretta sulla piattaforma MEPA, alla ditta locale S@FENET di Sallustio Felice, con sede a Molfetta, per un importo complessivo di 4.491,36 euro IVA inclusa.

La fornitura comprende monitor da 65 pollici, workstation, webcam, cuffie con microfono, scanner portatile, kit wireless e sedie ergonomiche, dotazioni che renderanno più efficiente la sala operativa all'interno della caserma dei Carabinieri.

Con questo intervento l'Amministrazione comunale punta a rafforzare l'efficacia del sistema di videosorveglianza, garantendo ai Carabinieri un accesso immediato e ininterrotto alle immagini, anche nelle ore notturne, a tutela della sicurezza della comunità molfettese.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Camion rimane incastrato al sottopasso di via Terlizzi Camion rimane incastrato al sottopasso di via Terlizzi L'episodio è avvenuto stamattina attorno alle 12
Buca profonda in Via Sibilla Aleramo: strada chiusa al traffico Buca profonda in Via Sibilla Aleramo: strada chiusa al traffico Sul posto tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell’area
1 Carabiniere in pensione ferito dopo rapina, l'europarlamentare Palmisano: «Il suo è stato un atto eroico» Carabiniere in pensione ferito dopo rapina, l'europarlamentare Palmisano: «Il suo è stato un atto eroico» Il suo commento dopo i fatti di venerdì mattina al Gran Shopping Mongolfiera
Rapina sventata a Molfetta, Carlo Piazzolla commenta il suo atto di coraggio: «Non mi sento un eroe» Rapina sventata a Molfetta, Carlo Piazzolla commenta il suo atto di coraggio: «Non mi sento un eroe» Le sue parole dal letto del Policlinico di Bari: «Ho solo fatto quello che mi veniva naturale»
Il ministro Crosetto sui fatti di Molfetta: «Ai nostri due eroici militari va la mia più sincera vicinanza» Il ministro Crosetto sui fatti di Molfetta: «Ai nostri due eroici militari va la mia più sincera vicinanza» Le sue parole: «Siamo orgogliosi di voi e di chi, ogni giorno, garantisce sicurezza»
21 Rogo stamattina nella zona industriale di Molfetta: sul posto i Vigili del Fuoco Rogo stamattina nella zona industriale di Molfetta: sul posto i Vigili del Fuoco In fiamme alcuni bidoni di spazzatura. Incendio scoppiato attorno alle ore 7
Rapina sventata a Molfetta, il consigliere Binetti chiede encomio per i due militari intervenuti Rapina sventata a Molfetta, il consigliere Binetti chiede encomio per i due militari intervenuti Un atto di coraggio che, per molti, merita un riconoscimento
1 Il ministro Lollobrigida: «Congratulazioni a Forze dell’Ordine per rapina sventata a Molfetta» Il ministro Lollobrigida: «Congratulazioni a Forze dell’Ordine per rapina sventata a Molfetta» Le sue parole: «Ai due uomini intervenuti e feriti va il mio augurio di pronta guarigione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.