Firma convenzione APS Partenope
Firma convenzione APS Partenope

Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope

L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche

È stata siglata la convenzione che segna un passo significativo per la promozione della cultura e dell'arte, con la quale il Comune affida, a titolo gratuito, all'associazione Partenope Aps (associazione di promozione sociale), la gestione artistica della Galleria Civica nei locali al primo piano dell'ex palazzo Tributi, in forza del Comodato gratuito delle opere, per un valore complessivo di 280mila euro, ricevute dai professori Gaetano Mongelli, Presidente di Partenope, Domenico Facchini, Mauro Magarelli.

Presenti alla firma della convenzione, sottoscritta dal professor Gaetano Mongelli e il dottor Mauro De Gennaro, dirigente al patrimonio, il Sindaco Tommaso Minervini, l'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello, ai lavori pubblici, Nicola Piergiovanni, allo sport, Enzo Spadavecchia oltre ai rappresentanti dell'associazione Partenope. In base alla convenzione siglata il Comune, per consentire la fruizione delle opere esposte nella Galleria Civica, si impegna a garantire l'accesso ai visitatori per 6 giorni settimanali dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite infrasettimanali ai gruppi e alle scolaresche che lo richiederanno. La visita alla Galleria Civica è gratuita. Un'opportunità preziosa per tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'arte. Per favorire ulteriormente la diffusione della cultura, all'interno della Galleria saranno disponibili libri e pubblicazioni d'arte, offrendo così un ulteriore strumento per approfondire la conoscenza e l'apprezzamento del patrimonio artistico; saranno inoltre organizzate mostre di caratura nazionale, eventi, convegni e ogni ulteriore attività culturale volta a promuovere, valorizzare e favorire lo sviluppo del territorio dal punto di vista artistico.

«Questa iniziativa - il commento del Sindaco e Tommaso Minervini e dell'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - rappresenta un passo importante verso la valorizzazione della cultura nella nostra città, creando un ambiente stimolante e accessibile per tutti. Siamo entusiasti di vedere come questa collaborazione porterà a nuove opportunità per la comunità e contribuirà a rendere la nostra città un luogo sempre più "amico dell'arte"».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.