InclusEU
InclusEU

Nuova tappa in Portogallo del progetto "InclusEU" con una delegazione di Molfetta

L'evento si è tenuo a Viana do Castelo: presenti organizzazioni di tutta Europa

Dal 14 al 17 aprile si è svolto a Viana do Castelo, in Portogallo, il 6° incontro transnazionale del progetto InclusEU. L'associazione InCo-Molfetta ha partecipato a questa importante tappa, rappresentando la città di Molfetta e l'Italia. Durante il meeting, i rappresentanti di organizzazioni di volontariato provenienti da paesi di tutta Europa, hanno analizzato come il volontariato e la solidarietà siano stati un'efficace risposta alla crisi sociale causata dalla pandemia Covid-19.

Il progetto "InclusEU" infatti ha l'obiettivo di includere tutte quelle persone il cui sviluppo economico, personale o sociale è stato negativamente condizionato dalla pandemia di Covid-19. InclusEU stabilisce una nuova prospettiva di dialogo nel futuro dell'Europa in cui i giovani saranno i principali attori, attraverso attività di solidarietà che consentono di costruire relazioni e integrare i gruppi socialmente più esclusi.

Durante l'incontro a Viana do Castelo, i rappresentanti delle associazioni europee hanno assistito, tra le altre presentazioni e attività, a testimonianze di esperti riguardanti la crisi umanitaria passata e attuale, hanno incontrato i parlamentari portoghesi e si sono confrontati con esperti del volontariato in Europa.

Il progetto "InclusEU" è finanziato dal programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), il cui obiettivo è quello di sostenere e creare una società europea aperta, basata su diritti, democrazia, equità e inclusività. I partner di questo progetto sono, oltre a InCo: Ajuntament de Rafelbunyol (Spagna), l'Associação Juvenil de Deão (Viana do Castelo, Portogallo), Szubjektiv Ertekek Alapitvany (Ungeria), Fingal County Council (Irlanda), Rzeszowska Agencja Rozwoju Regionalnego Spolka Akcyjna (Polonia), Gemeente Heerlen (Olanda).

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti del progetto "InclusEU" è possibile visitare la pagina social Facebook e Instagram "InclusEU" e "Incomolfetta".
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.