Immacolata
Immacolata
Chiesa locale

Novena Immacolata 2024: un cammino di luce e speranza verso Maria

Momento di intensa meditazione e adorazione sarà la Giornata eucaristica di sabato 7 dicembre

Dal prossimo 28 novembre, la comunità parrocchiale di San Bernardino vivrà un momento di profonda spiritualità e bellezza, la Novena dell'Immacolata Concezione, organizzata dalla Confraternita e dell'Associazione Femminile dell'Immacolata.

La Novena sarà introdotta da un momento di preghiera mercoledì 20 novembre, organizzato dell'Associazione Femminile dell'Immacolata, in collaborazione con l'Azione Cattolica parrocchiale. Invece, come di consueto, nel giorno della festa liturgica di Santa Cecilia, venerdì 22 novembre, si svolgerà il rito di intronizzazione dell'immagine dell'Immacolata.

Da giovedì 28 novembre a venerdì 6 dicembre, la Novena seguirà i seguenti orari:
ore 8:00 > Santa Messa e Novena ore 18:00 > Recita del Rosario
ore 18:30 > Novena e Santa Messa (in diretta live sui canali parrocchiali) ore 20:30 > Compieta e Novena (eccetto il sabato e la domenica)

Durante la Santa Messa di domenica 1 dicembre (ore 19:00), si svolgerà anche il rito di ammissione dei Novizi e la vestizione dei nuovi Confratelli e Consorelle. La Santa Messa di lunedì 2 dicembre (ore 19:00) sarà presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia. Momento di intensa meditazione e adorazione sarà la Giornata eucaristica di sabato 7 dicembre. Alle ore 18.30 saranno recitati i Primi Vespri nella Solennità dell'Immacolata, con la Benedizione Eucaristica.

Alle ore 19.00 la Santa Messa e subito dopo, alle 21:00, la veglia mariana «Buonanotte a Maria». Anche questi eventi saranno offerti in diretta live sui canali parrocchiali dalle ore 18:30. Questi, invece, gli appuntamenti dell'8 dicembre, Solennità di Maria Santissima Immacolata: ore 7:30 > Rosario ore 8:00 > Solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal Vicario generale e Assistente spirituale don Raffaele Tatulli ore 9:00 > Processione dell'Immacolata Concezione ore 10:15 >Santa Messa ore 19:00 > Santa Messa Ultimo appuntamento quello di domenica 15 dicembre, con la Santa Messa delle ore 19:00 celebrata in suffragio dei Confratelli e delle Consorelle defunti.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.