Auto incendiata
Auto incendiata
Cronaca

Notte di fuoco a Molfetta, il Pd: «Chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità»

La nota stampa dei Dem: «Inutile e tardiva, come sempre, la reazione del sindaco Minervini»

Arrivano ancora altre reazioni politiche sui fatti della notte di Capodanno a Molfetta: questa volta è la sezione locale del Partito Democratico ad esporsi sul tema.

«È stata una notte d'inferno. Non ci sono altre parole - scrivono i Dem in una nota - per raccontare l'incubo che i cittadini di piazza Vittorio Emanuele e di tutte le vie limitrofe hanno vissuto a cavallo della mezzanotte che ha segnato il passaggio al nuovo anno.

Le immagini le abbiamo viste tutti, purtroppo, rimbalzate da uno smartphone all'altro in queste ore: la macchina trascinata al centro della carreggiata e vandalizzata a colpi di petardi assordanti, tanto da arrecare danni anche all'asfalto, le urla belluine di un nutrito gruppo di facinorosi lasciati liberi di mettere a ferro e fuoco la città, senza nessun controllo. Tutto ciò è inammissibile. E lasciano sgomenti, a rileggerle ore, le parole dei nostri amministratori che nei giorni scorsi parlavano di un organico "Piano di Sicurezza" e di una macchina organizzativa messa a punto dal Comune per evitare certi episodi in alcune aree nevralgiche della città, a cominciare proprio da piazza Vittorio Emanuele. Questi sono i risultati.

Chi ha sbagliato? Chi non ha fatto il proprio dovere? Chi doveva vigilare e non ha vigilato? E così mentre in piazza Municipio, alla presenza di pochi cittadini coraggiosi, sindaco e assessori si facevano "selfie" sorridenti e beneauguranti, dimostrando di non avere nessuna percezione effettiva della realtà, la città esplodeva in una sorta di guerriglia urbana che teneva in ostaggio un intero quartiere. È il momento che il sindaco si assuma la responsabilità politica del livello di degrado e inciviltà raggiunto dalla nostra città. Non si ricorda, a memoria d'uomo, una stagione così triste e avvilente per la nostra Molfetta. In città, ormai, vige la legge della giungla, la legge del più forte, dove l'arroganza e la prevaricazione la fanno da padroni, lasciando i cittadini per bene guardare attoniti e spaventati certi spettacoli, in un crescente senso di insicurezza.

Appare inutile e tardiva, oggi, la consueta letterina scritta a cose fatte dal sindaco Minervini al Prefetto. Il responsabile della sicurezza e dell'ordine pubblico in città è il primo cittadino, e se la città è giunta a questo livello è anche perché si è guardato con accondiscendenza e indulgenza a certe situazioni al limite della legalità, ignorando segnali preoccupanti e campanelli d'allarme che andavano invece presi per tempo in seria considerazione e affrontati con serietà. Invece, per troppo tempo, si è voluto ignorare e a minimizzare episodi gravi che venivano sistematicamente derubricati, continuando a raccontare una città che non esiste, se non nella propaganda grottesca di un'amministrazione che ogni giorno di più dimostra tutta la sua inadeguatezza.

Come Partito Democratico non chiederemo le dimissioni del sindaco perché conosciamo bene l'attaccamento al potere che contraddistingue lui e la maggioranza al suo sostegno. Ci aspettiamo - concludono i Dem - una reazione di orgoglio della città perché torni a essere protagonista del suo futuro e inizi sin da subito a costruire un'alternativa in grado di restituire a Molfetta il futuro radioso che merita, uscendo da questo triste Medio Evo. Il nostro auspicio per il 2024 è solo questo».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.