spartito musicale
spartito musicale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta

Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese

La rassegna Note di Puglia – Summer Edition 2025, sostenuta dal Ministero della Cultura e guidata dalla direzione artistica di Anna Tifu, prosegue con due appuntamenti di rilievo assoluto in programma il 18 e il 19 settembre presso la Madonna della Rosa di Molfetta, confermandosi come una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell'estate musicale pugliese.

Giovedì 18 settembre, alle ore 20:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa, andrà in scena La canzone italiana, uno spettacolo che ripercorre la storia della canzone popolare e d'autore, dalle origini fino alle sue più moderne espressioni. Attraverso arrangiamenti originali, esecuzioni dal vivo e narrazione teatrale, il concerto offrirà al pubblico un racconto ricco di suggestioni capace di mettere in luce il valore culturale e sociale di melodie che hanno segnato epoche e generazioni. Protagonista musicale sarà l'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, giovane realtà sinfonica riconosciuta dal Ministero della Cultura come Istituzione Concertistica Orchestrale, formata da circa ottanta musicisti selezionati con audizioni internazionali e già protagonista di stagioni concertistiche di rilievo. Alla guida dell'orchestra ci sarà Alfonso Girardo, direttore e arrangiatore, mentre la parte vocale sarà affidata alla cantante Rita Zingariello, artista raffinata che con la sua voce darà nuova luce a brani immortali. La componente narrativa sarà invece interpretata dall'attrice Eva Immediato, la cui voce recitante accompagnerà lo spettatore in un percorso di memoria ed emozione.

La serata successiva, venerdì 19 settembre alle ore 20:30 presso il Teatro della Madonna della Rosa, il pubblico avrà l'occasione di ascoltare dal vivo in un recital, il talento del Maestro Salvatore Lombardo, violinista di fama internazionale e spalla dei secondi violini del Teatro San Carlo di Napoli. Lombardo, che ha intrapreso giovanissimo una carriera segnata da prestigiosi riconoscimenti, proporrà un programma interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, regalando un'esperienza di rara intensità, capace di unire virtuosismo tecnico ed eleganza interpretativa. Con la sua presenza scenica e la profondità del suo fraseggio, il Maestro offrirà un concerto pensato per coinvolgere sia gli appassionati della grande tradizione sinfonica sia il pubblico più giovane che si avvicina alla musica classica.

Questi due appuntamenti, diversi per concezione ma complementari nello spirito, esprimono la missione di Note di Puglia: valorizzare la musica come patrimonio condiviso, intrecciando radici culturali, creatività e professionalità di altissimo livello.
  • Musica
Altri contenuti a tema
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.