Rifiuto
Rifiuto

Non ci saranno aggravi di spesa

Tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti: l'aliquota dovuta per l'anno 2017 è uguale a quella determinata dalla Regione per l'anno 2016

Il Comune di Molfetta, attraverso un comunicato stampa, conferma che «Al fine di recepire le istanze emerse durante gli incontri con la cittadinanza tese a migliorare il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema "porta a porta", il Comune di Molfetta, in data 9 dicembre 2016 ha inoltrato alla Regione Puglia, apposita proposta tesa ad ottenere un finanziamento pari ad € 196.000.

La proposta mira a fornire la città di ulteriori punti di conferimento dei rifiuti ed alla riduzione dei rifiuti residuali, in particolare di quelli che vengono abbandonati indiscriminatamente nelle strade periferiche della città e nelle vie campestri, nonché ad un miglioramento del sistema dei "controlli". Si ritiene, infatti, che l'aumentata disponibilità di strutture presso le quali l'utente può disfarsi (correttamente) dei propri rifiuti (per un verso), ed un incisivo aumento dei controlli sui conferimenti irregolari (dall'altro), possa migliorare sensibilmente le condizioni dell'attuale servizio. In sintesi si prevede la realizzazione di un "centro comunale di raccolta" (in aggiunta ai due già realizzati ed attivi a levante ed a ponente della città), la realizzazione di due "nodi di raccolta" adeguatamente protetti da recinzione, accessibili solo agli utenti che effettivamente risiedono nelle "case sparse" e l'acquisto e la messa in funzione di "trappole fotografiche", ossia dispositivi che consentono l'identificazione di soggetti indisciplinati che abbandonano i propri rifiuti sul suolo pubblico».

Il comunicato prosegue: «Con riferimento alle notizie apparse sulla stampa locale relative alla determinazione del "tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti" e contestuale attribuzione ai Comuni dell'aliquota del tributo dovuto per l'anno 2017 (cd. ecotassa), stabilito dalla Regione in Euro 19,77 (per tonnellata) si deve precisare che la stessa è stata effettuata sulla base della percentuale di raccolta differenziata nel periodo di osservazione che va dal 1° settembre 2015 al 31 agosto 2016. Tenuto conto che la raccolta con il sistema "porta a porta" è iniziata da gennaio 2016 e risulta ancora in estensione, nel periodo di osservazione il dato riportato per la raccolta differenziata (inferiore al 40%) risente di ancora di situazioni pregresse.
In ogni caso l'aliquota dovuta per l'anno 2017 è uguale a quella determinata dalla Regione per l'anno 2016 (determinazione dirigente sezione ciclo rifiuti e bonifica n. 678 del 24 dicembre 2015, pubblicata sul Burp n. 2 del 14 gennaio 2016). Non si registrano dunque, relativamente al "tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti", aggravi di spesa rispetto all'anno precedente».
  • Rifiuti
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.